Page 22 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 22
Mediappalti Il Punto
di ricorrere ad una sorta di self cleaning o di poterne decifrare il corretto contenuto;
“auto-soccorso”, potendo chiedere alla stazione
appaltante, prima che le offerte stesse siano aperte, (ii) di mantenere in gara l’operatore economico
di poter rettificare un errore materiale contenuto che per una mera svista ha per esempio inserito PROGRAMMAZIONE
nelle offerte medesime. L’ipotesi è circoscritta agli il dato numerico sbagliato, o lo ha trascritto male;
errori materiali, per cui sembrerebbe escluso che
i concorrenti possano, di loro spontanea volontà, (iii) di valutare anche quell’offerta che risulti solo
rendere chiarimenti “preventivi” in ordine al apparentemente incompleta, ma che invece rechi
contenuto della loro offerta, che restano invece di tutti dati necessari a conoscerne il contenuto,
esclusivo appannaggio della stazione appaltante. anche con riferimento a documenti non allegati 2023
in gara, ma comunque facilmente reperibili
Elemento comune delle due sotto-tipologie di autonomamente dall’amministrazione o a seguito
soccorso procedimentale è comunque il fatto che di chiarimenti del concorrente.
tramite tale strumento di supporto ai concorrenti
non possa tuttavia in alcun modo darsi luogo alla Il tutto, nel pieno rispetto del principio di
modifica sostanziale dell’offerta o alla sostituzione immodificabilità dell’offerta, e in attuazione del IN FASE DI AGGIORNAMENTO
dell’offerta medesima, come è logico nel rispetto principio di massima partecipazione alle procedure
della par condicio. Ovviamente, non è difficile ad evidenza pubblica, nell’ottica di garantire
immaginare che anche su tali nuove norme vi alla collettività che l’appalto sia eseguito dal LE NOSTRE AREE
saranno numerosi interventi interpretativi della concorrente risultato tecnicamente il migliore, a
giurisprudenza, non potendosi escludere la prescindere da eventuali inesattezze dell’offerta
possibilità di interpretazione analogiche o additive meramente formali.
delle stesse. Percorsi di Alta Formazione
Ad ogni modo, la nuova norma sul soccorso Appalti Pubblici - Il Nuovo Codice
istruttorio pare senz’altro fare un passo avanti
rispetto all’attuale disciplina, andando a codificare Appalti Pubblici
tutti quegli interventi giurisprudenziali che nella Ci sono argomenti che
vigenza dell’attuale codice si sono resi necessari
proprio in ragione della scarsa codificazione Contabilità vorresti approfondire?
della materia, la quale ha dato luogo spesso
interpretazioni ondivaghe, talvolta dirette a Innovazione e dematerializzazione Segnalaceli!
privilegiare il principio di massima partecipazione,
estendendo l’applicazione del soccorso istruttorio
alla sua massima latitudine, altre volte a prediligere Organizzazione e Personale
una visione sì sostanziale ma pienamente rispettosa
del rigore formale della lex specialis, tutelando Anticorruzione
maggiormente il principio di par condicio. COMPILA IL
Project Management FORM
In definitiva, la ratio della apertura alla rettifica
del contenuto tecnico od economico dell’offerta
dev’essere ricondotta al favor che l’ordinamento Società partecipate
riserva alla sostanza sulla forma, al fine di garantire
CONTATTACI:
la massima partecipazione alla gara.
La rettifica dell’offerta, sia a seguito dei chiarimenti SERVIZIO CLIENTI 0883.310504
forniti dal concorrente, sia d’ufficio da parte del Corsi registrati info@mediaconsult.it
RUP consente infatti:
(i) di limitare l’esclusione dell’operatore Pillole di Formazione Gratuite
economico ai casi in cui il contenuto tecnico
od economico dell’offerta sia sostanzialmente
errato o talmente ambiguo da non
22