Page 30 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 30

Mediappalti                                                                              Il Punto






                    2.  Il  principio  di  non ambiguità  e  il   concorrente  che  ha  formulato  l’offerta  ambigua,
                        soccorso istruttorio                    di correggere (o rettificare) la sua partecipazione
                                                                a  gara  già  avviata,  conformandola  utilmente  al
                 Accanto a quello di immodificabilità dell’offerta vi   raggiungimento del risultato. Il che finirebbe con
                 è certamente anche il principio di non ambiguità,   l’alterare la par condicio dei concorrenti.
                 anch’esso posto a  presidio dei sommi principi
                 di tutela  della  par  condicio  dei concorrenti,   Il  soccorso  istruttorio  e/o  l’acquisizione  di
                 buon  andamento,  imparzialità  e  concorrenza,   chiarimenti volti ad ottenere precisazioni in ordine
                 che   presiedono  all’attività  della  pubblica  al  concreto  contenuto  propositivo  di  un’offerta
                 amministrazione.                               possono costituire utili strumenti procedimentali
                                                                atti a far chiarezza solamente nella misura in cui
                 Detto principio opera con riferimento alle ipotesi di   non diano la possibilità al concorrente di scegliere
                 offerte imprecise dal punto di vista contenutistico,   tardivamente fra due opzioni parimenti praticabili.
                 tali da costituire un mezzo per alterare i risultati   In  sostanza,  occorre eliminare ogni  rischio  di
                 delle    operazioni   di                                           interpretazioni  alternative
                 valutazione  già  effettuati.                                      in caso di offerte che siano
                 Elementi    fondamentali        I giudici amministrativi           formulate  in  modo  vago  e
                 dell’offerta  sono  infatti  la   hanno aperto la strada           ambiguo,  che  se  corrette
                 puntualità  e  l’esattezza       ad un’interpretazione             in corso d’opera  con i
                 del    suo     contenuto       maggiormente estesa del             chiarimenti o con il soccorso
                 dispositivo,    viceversa      soccorso istruttorio nelle          istruttorio,  altererebbero
                 operando  si  consentirebbe   gare d’appalto, allargando           senza  dubbio la  procedura
                 la  partecipazione  alla  gara                                     concorsuale,  permettendo
                 di imprese non in possesso   gli orizzonti dell’applicazione       una  modifica  dell’offerta
                 dei   requisiti   tecnico-    dell’istituto medesimo, sino         ai  fini  dell’aggiudicazione,
                 economici necessari,  che     ad affermare che sussiste            con conseguente violazione
                 ciò nonostante potrebbero     la possibilità di esperire un        dei principi di concorrenza
                 “speculare”         sulla     procedimento di soccorso             e  par  condicio  a  tutela
                 formulazione  di  un’offerta   istruttorio anche in relazione      degli  altri  concorrenti,
                 vaga,  senza  scoprire  la      agli elementi essenziali           oltre  che  e  dei principi di
                 presenza di propri elementi      dell’offerta tecnica ed           imparzialità,  trasparenza  e
                 non    concorrenziali,  e                                          buon andamento.
                 confidando comunque in un      economica, nella misura
                 successivo emendamento          in cui la richiesta della          Emerge  quindi  lo  stretto
                 del  difetto,  dissimulandolo   stazione appaltante sia            rapporto che lega i principi
                 dietro  istituti  consentiti,   finalizzata a ottenere dal         d e ll ’ i m m o d i f i c a b i li t à
                 quali ad esempio il soccorso   concorrente chiarimenti che,        dell’offerta  e  della  non
                 istruttorio.                  senza assumere carattere             ambiguità  con   l’istituto
                                                 integrativo dell’offerta,          del soccorso  istruttorio,
                 Nello   specifico,   occorre   risultino esclusivamente            disciplinato   dall’art.   83,
                 porre particolare attenzione                                       co.9 del Codice dei contratti
                 al rapporto  esistente  tra  il   mirati a consentirne l’esatta    pubblici.
                 principio  di non  ambiguità   interpretazione e a ricercare
                 e l’istituto del soccorso        l’effettiva volontà del           Nell’ambito delle procedure
                 istruttorio,  precisando,    medesimo concorrente (Cds,            di affidamento dei contratti
                 sulla  base di consolidati    III, 9 febbraio 2021, n. 1225).      pubblici,  il   soccorso
                 principi  di  elaborazione                                         istruttorio  è  lo  strumento
                 giurisprudenziale, che  il                                         che  consente  infatti  di
                 soccorso  istruttorio  non                                         rimediare  ad   eventuali
                 può  essere  utilizzato  per  correggere  ex  post   omissioni, incompletezze e/o irregolarità  circa
                 le  ambiguità  contenute  in  un’offerta  formulata   le  informazioni  e  documenti  necessari  per  la
                 in  modo  impreciso,  poiché  da  ciò  deriverebbe   partecipazione  ad  una  gara  pubblica.  Questo
                 la  deleteria  conseguenza  di consentire  al   opera  mediante  integrazione  o  regolarizzazione

                                                             30
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35