Page 34 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 34
Mediappalti Il Punto
euro, fosse riconducibile ad un mero errore fronte di determinate voci di prezzo giudicate
materiale non integrasse un dato immediatamente eccessivamente basse e dunque inattendibili,
emergente, ictu oculi, dalla lettura dell’offerta, l’impresa dimostri che, per converso, altre voci
tanto che la stessa concorrente aveva ritenuto sono state inizialmente sopravvalutate e che
di dover palesare l’esistenza di tale errore solo in relazione alle stesse è in grado di conseguire
in risposta alla richiesta di chiarimenti avanzata un concreto, effettivo, documentato e credibile
dall’amministrazione. Onde tale errore non era risparmio, che compensa il maggior costo di altre
riconoscibile e non poteva dare luogo a modifica voci; in altre parole, è possibile una modifica delle
dell’offerta. giustificazioni delle singole
voci di costo (rispetto alle
A corollario dei principi sin qui Il concorrente sottoposto giustificazioni eventualmente
passati in rassegna, si pone a valutazione di anomalia già fornite), lasciando, però, le
una recentissima sentenza o di congruità, da un voci di costo stesse invariate
con la quale è stato giudicato lato, non può fornire nella loro consistenza,
legittimo il provvedimento con ovvero un aggiustamento
il quale un Comune ha escluso giustificazioni tali da di singole voci di costo, che
una società da una gara integrare un’operazione trovi il suo fondamento in
indetta per la conclusione di di “finanza creativa”, sopravvenienze di fatto o
un accordo quadro con un modificando, in aumento normative, che comportino
unico operatore economico, o in diminuzione, le voci una riduzione dei costi, o in
ai sensi dell’art. 54 comma di costo, pur mantenendo originari e comprovati errori
3 del d. lgs. 50/2016 (nella fermo l’importo finale, di calcolo, o in altre ragioni
specie, si trattava di una gara dall’altro, può introdurre plausibili voci>>.
per l’affidamento di lavori e
di servizi di manutenzione limitati aggiustamenti, Orbene, nel caso di specie <<la
e gestione strade), che sia riducendo anche ricorrente non si è limitata
motivato con riferimento l’utile, a condizione che a particolari aggiustamenti,
al fatto che il concorrente quest’ultimo non venga ma ha cercato di rimodulare
interessato, in sede di verifica annullato o ridotto ad l’offerta sulla base di
di anomalia dell’offerta, non una misura inconsistente giustificazioni generiche e non
si è limitato a particolari (TAR LOMBARDIA, I, 19 plausibili; vale evidenziare
aggiustamenti, ma ha aprile 2022 n. 876) che il Rup non ha contestato
cercato di rimodulare l’offerta isolate voci di costo, ma ha
sulla base di giustificazioni evidenziato che l’offerta nel
generiche e non plausibili, suo complesso, da un lato,
così violando il principio di immodificabilità delle presenta notevoli margini di incertezza, dall’altro,
offerte (TAR LOMBARDIA, I, 19 aprile 2022 n. non è giustificata rispetto a rilevanti voci di
876). costo, infine, non è aderente all’offerta tecnica,
che risulta modificata per aspetti tutt’altro che
Ad avviso dei giudici, in applicazione dei marginali>>.
suddetti principi <<il concorrente sottoposto a
valutazione di anomalia o di congruità, da un lato, I giudici hanno infine chiosato precisando che
non può fornire giustificazioni tali da integrare <<non è sufficiente affermare che il ribasso
un’operazione di “finanza creativa”, modificando, offerto trova giustificazione in: a) economie
in aumento o in diminuzione, le voci di costo, pur aziendali nella prestazione dei servizi; b) condizioni
mantenendo fermo l’importo finale, dall’altro, può eccezionalmente favorevoli di cui dispone
introdurre limitati aggiustamenti, riducendo anche l’offerente per le prestazioni dei servizi; si tratta,
l’utile, a condizione che quest’ultimo non venga difatti, di giustificazioni generiche, prive di reali
annullato o ridotto ad una misura inconsistente>>. riscontri e non inserite nello specifico contesto
della particolare organizzazione aziendale>>.
Più in dettaglio, <<il concorrente, fermo restando
l’importo complessivo, può procedere a limitate Il descritto orientamento giurisprudenziale
correzioni, sicché si ritiene ammissibile che, a pare costituire l’ideale crasi tra il principio di
34