Page 31 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 31
Il Punto Mediappalti
pubblico ministero e dunque anche nella fase di elementi utili e concreti per individuarne il
delle indagini preliminari, luogo statisticamente beneficiario effettivo, entro l’anzidetto termine
“elettivo” per il sorgere di misure cautelari di (prima della notizia di indagini a carico e
natura personale o reale. comunque nel quadrimestre dalla commissione
dell’illecito).
Non da ultimo - per completezza ed uscendo
dal recinto di rilievo penalistico - va ricordato La causa di non punibilità non trova peraltro
che anche comportamenti non tali da assurgere applicazione se: (i) la denuncia volontaria
al disvalore tipico delle fattispecie incriminatrici è preordinata rispetto alla commissione del
qui in esame ma in ogni caso sintomatici reato denunciato e (ii) in favore dell’agente
dell’intenzione di falsare il regolare andamento sotto copertura che ha agito in violazione delle
di una procedura selettiva possono egualmente disposizioni dell’art. 9 l. 16 marzo 2006, n. 146
integrare l’illecito professionale: si fa riferimento, (regolatrice di simili operazioni).
in particolare, all’ipotesi di cui all’art. 98, co. 3,
lett. b) del codice, ossia il caso dell’operatore
economico che abbia tentato di influenzare 4. La differenza sostanziale tra le
indebitamente il processo decisionale della ipotesi degli artt. 353-353 bis c.p.
stazione appaltante o di ottenere informazioni
riservate a proprio vantaggio oppure che abbia Esaurita l’illustrazione dei principali elementi
fornito, anche per negligenza, informazioni comuni, non mancano tuttavia significative
false o fuorvianti suscettibili di influenzare difformità tra i due reati di turbata libertà (incanti
le decisioni sull’esclusione, la selezione o e procedimento), che disvelano la ragione
l’aggiudicazione. stessa dell’introduzione (come anzidetto, nel
2010) del secondo delitto di turbata libertà
del procedimento di scelta del contraente:
3. La causa di non punibilità prevista quella di presidiare le fasi propedeutiche e
dall’art. 323 ter c.p. preparatorie alla «gara», perseguendo azioni
od omissioni idonee a ledere la trasparenza
Proseguendo nella disamina dei tratti e lineare regolarità della stessa, o comunque
identificativi comuni/analoghi, dispone comprimere i diritti degli altri offerenti.
l’art. 323 ter c.p. – tra le altre fattispecie
ivi previste – per tutte le tre ipotesi qui in Si è inteso in tal modo colmare un sostanziale
disamina che non è punibile chi ha commesso vuoto normativo, cui aveva di fatto contribuito
taluno dei fatti previsti, per l’appunto, dagli la stessa Corte di cassazione, nel ritenere in
artt. 353, 353 bis e 354 c.p. se, se prima di passato esclusa l’applicazione dell’art. 353 c.p.
avere notizia dello svolgimento di indagini a a tutte le condotte anteriori all’espletamento
proprio carico e, comunque, entro quattro della procedura selettiva, salvo ritenerle punite
mesi dalla commissione del fatto, lo denuncia al più nella forma del reato tentato (ossia come
volontariamente e fornisce indicazioni utili e iniziative preparatorie e strumentali, idonee
concrete per assicurare la prova del reato e ed univocamente dirette alla commissione del
individuare gli altri responsabili. La disposizione reato, peraltro non consumatosi).
è stata inserita nel codice penale dall’art. 1, co.
1, lett. r) della l. 9 gennaio 2019, n. 3 ed è Difatti, laddove il delitto di turbata libertà
stata successivamente modificata dall’art. 1, degli incanti esige, per la sua integrazione,
co. 1, lett. d) della l. 9 agosto 2024, n. 114. il verificarsi anche di uno solo degli eventi di
(i) turbamento della gara (ossia, qualsiasi
La non punibilità del denunciante - art. 323 alterazione nel funzionamento, anche senza
ter, co. 2 - è peraltro condizionata alla messa a pervenire ad una modificazione dei relativi
disposizione dell’utilità dallo stesso percepita o, risultati: Cass. pen., sez. IV, sent. n. 28970/13),
in caso di impossibilità, di una somma di denaro (ii) impedimento di essa (vale a dire la stasi,
di valore equivalente, ovvero all’indicazione anche solo temporanea, dell’iter procedimentale
31