Page 26 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 26

Mediappalti                                                                               Il Punto





               Le “turbative di gara” nel codice penale





               di Aldo Areddu                                                                   IL
                                                                                             PUN
                                                                                             TO































                      Premessa. Le nozioni (evolute) di        per la prima volta dalla l. 13 agosto 2010, n.
                      “gara” e “pubblica amministrazione”      136, art. 10) non hanno subito nel corso degli
                                                               anni  -  ad  eccezione  di  talune  modificazioni
               Sono  tre  le  fattispecie  di  reato  previste  dal   apportate al solo trattamento sanzionatorio
               codice  penale  -  nell’ambito  dei  delitti  contro   –  alterazioni  nella  struttura  dell’illecito.
               la  pubblica amministrazione, costituenti  il   Permangono  quindi  gli  stessi  termini  utilizzati
               titolo  II  del  libro  secondo  -  dedicate  alla  fase   dal legislatore del 1930 che, specie dopo la
               di  selezione  del  contraente  di  un  affidamento   normazione comunitaria prima ed euro unitaria
               pubblico: Turbata liberta degli incanti, Turbata   poi (e le conseguenti ricadute sulla disciplina
               libertà del procedimento di scelta del contraente   nazionale), appaiono a dir poco desueti.
               ed  Astensione  dagli  incanti  (rispettivamente,
               disciplinati  dagli  articoli  353,  353  bis  e  354,   Si  pensi  al  riferimento  ai  “pubblici  incanti”  ed
               all’interno  del  capo  II  dell’anzidetto  titolo  II,   alle  “licitazioni  private”  (quest’ultime  financo
               relativo  più  in  particolare  ai  delitti  dei  privati   “per conto di privati”), senza contare il richiamo
               contro la p.a.).                                operato  alle  procedure  da  svolgersi  per  conto
                                                               di  “pubbliche  amministrazioni”;  locuzione
               Ad esse seguono quelle, relative alla successiva   quest’ultima che oggi finirebbe per circoscrivere
               fase  di  esecuzione  del  contratto  pubblico,   la punizione penale delle sole condotte poste in
               di  Inadempimento  di  contratti  di  pubbliche   essere dai rappresentanti delle figure soggettive
               forniture e di Frode nelle pubbliche forniture, di   strettamente ricadenti nella nozione, per
               cui, rispettivamente, agli artt. 355 e 356.     l’appunto  di  pubbliche  amministrazioni,  di  cui
                                                               all’art. 1, comma 2 del d.lgs. 30 marzo 2001, n.
               Va  premesso  che  le  ipotesi  originarie,  ed  in   165 (recante Norme generali sull’ordinamento
               particolare la prima e la terza (in quanto quella   del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni
               prevista dall’art. 353 bis c.p. è stata introdotta   pubbliche).

                                                           26
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31