Page 25 - MediAppalti, Anno XI - N. 6
P. 25
Il Punto Mediappalti
equivalente sia adottato entro il 31 dicembre 2026. 3.2 La semplificazione della stipula del
Il ricorso alla procedura negoziata senza bando è contratto
ammesso anche ove ricorra la
rapida obsolescenza tecnologica L’articolo 53 al successivo
delle soluzioni disponibili tale Gli affidamenti di beni e comma 2, prevede, inoltre,
da non consentire il ricorso ad servizi informatici basati sempre a fini di semplificazione
altra procedura di affidamento. su tecnologia cloud e accelerazione, che le
sopra soglia comunitaria amministrazioni possano
L’esigenza di ammodernamento e finanziati in tutto o procedere alla stipula
dovuta alla rapida obsolescenza in parte con fondi del immediata del relativo
di tali beni costituisce quindi uno PNRR possono avvenire contratto.
specifico presupposto affinché tramite procedura In particolare, la disposizione
le amministrazioni possano prevede che si potrà procedere
ricorrere alla procedura negoziata senza previa alla stipula e quindi all’avvio del
negoziata senza bando per pubblicazione del bando. contratto previa acquisizione
l’approvvigionamento di beni e di un’autocertificazione
servizi informatici. dell’operatore economico
aggiudicatario attestante il possesso dei requisiti,
Alla luce di quanto appena esposto, appare evidente riprendendo quanto era stato già previsto al
che il legislatore per gli acquisiti di beni e servizi riguardo dall’art. 75 del D.L. n. 18 del 2020.
informatici sotto soglia non ha limitato l’operatività
della deroga (previsione dell’affidamento diretto) a Tuttavia, resta salvo il periodo di stand still, il
specifiche condizioni ai soli acquisiti finanziati con contratto in ogni caso non potrà quindi essere
i fondi del PNRR, ampliandola addirittura anche a stipulato prima che siano trascorsi 35 giorni
quegli affidamenti tra 139.000,00 e 214.000,00 dall’aggiudicazione definitiva.
Euro che ai sensi del D.L. n. 76/2020 sono già
affidati con procedura negoziata senza bando. Per quanto riguarda le verifiche antimafia resta in
vigore quanto già previsto dall’articolo 3 del D.L.
Per quanto riguarda gli affidamenti sopra soglia n. 76 del 2020 (le cui disposizioni continuano ad
invece ha specificato che potranno essere affidati applicarsi fino al 30 giugno 2023).
con procedura negoziata senza
bando solo quelli finanziati in Si segnala infine che seppure
tutto o in parte con i fondi del Il contratto può essere l’autocertificazione consente
PNRR e solo quelli basati su stipulato, decorso il di stipulare il contratto,
tecnologia cloud, in linea con gli periodo di stand still, a quest’ultimo è sottoposto a
obiettivi riportati nei paragrafi seguito dell’acquisizione condizione risolutiva al fine
precedenti delineati dal Piano. di un’autocertificazione di consentire alla stazione
con cui l’operatore appaltante (entro 60 giorni)
Ne consegue che per gli acquisiti economico attesti il di eseguire la comprova
di beni e servizi informatici del possesso dei requisiti
che non saranno finanziati con possesso dei requisiti. In concernenti le verifiche
tali fondi, le amministrazioni attesa della comprova, il antimafia, in questo modo
potranno seguire o le procedure contratto è sottoposto a l’esigenza di semplificazione
ordinarie, o le regole previste condizione risolutiva. e di accelerazione delle
dall’articolo 2 comma 2 del D.L. procedure non comprime le
n. 76/2020 e quindi procedere garanzie di legalità richieste
ad affidamenti mediante la procedura aperta, agli operatori economici per contrarre con la
ristretta o, previa motivazione sulla sussistenza pubblica amministrazione.
dei presupposti previsti dalla legge, la procedura
competitiva con negoziazione di cui all’articolo 62
del decreto legislativo n. 50 del 2016 o il dialogo
competitivo, con i termini ridotti.
25