Page 28 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 28

Mediappalti                                                                              Il Punto






                 casi previsti della legge nel caso di raggruppamento   dell’art. 63 della direttiva 2014/24/UE, esso oggi
                 temporaneo di imprese).                        pacificamente impone che il soggetto avvalso che
                                                                nelle  more  del  procedimento  di gara  o  durante
                 Con tale decisione l’Adunanza Plenaria, ribadendo il   l’esecuzione del contratto perda i requisiti, venga
                 portato della costante giurisprudenza antecedente,   sostituito.
                 ha affermato il principio generale, secondo cui <<il
                 possesso dei requisiti di ammissione si impone a   Dunque,  non  v’è  più  motivo  per  discorrere,  in
                 partire dall’atto di presentazione della domanda di   relazione a tale peculiare fattispecie, di necessaria
                 partecipazione e per tutta la durata della procedura   “continuità”  nel  possesso  dei  requisiti  del
                 di evidenza  pubblica>>, chiarendo  che  <<per   concorrente che si avvale dell’apporto claudicante
                 esigenze di trasparenza e di certezza del diritto, che   di terzi, a pena di esclusione.
                 non collidono col pur rilevante principio del favor   La  sostituzione  è  appunto  lo  strumento  nuovo  e
                 partecipationis,  la  verifica  del                             alternativo  che,  alla  luce  del
                 possesso, da parte del soggetto                                 principio di proporzionalità,
                 concorrente (ancor prima che      l’Adunanza plenaria           consente   quella   continuità
                 aggiudicatario), dei requisiti di    ha affermato il            predicata      dall’Adunanza
                 partecipazione  alla  gara  deve   seguente principio:          Plenaria nel 2015, in tutti i casi
                 ritenersi  immanente  all’intero   <<La consorziata di          in cui il concorrente si avvalga
                 procedimento  di  evidenza        un consorzio stabile,         dell’ausilio di operatore terzo.
                 pubblica,  a  prescindere  dalla   non designata ai fini        Esso restituisce al soggetto
                 indicazione,  da  parte  del      dell’esecuzione dei           avvalso  la  sua  vera  natura
                 legislatore,  di  specifiche  fasi                              di soggetto  che  presta  i
                 espressamente  dedicate  alla    lavori, è equiparabile,        requisiti al concorrente, senza
                 verifica stessa>>.              ai fini dell’applicazione       partecipare  alla  compagine  e
                                                     dell’art. 63 della          all’offerta da questa formulata
                 E’ pur vero che, nel caso allora   Direttiva 24/2014/UE         e  risponde  alla superiore
                 deciso,  l’Adunanza  Plenaria  si   e dell’art. 89, comma       esigenza di evitare l’esclusione
                 spinse a precisare che sussiste   3 del d.lgs. 50/2016,         del  concorrente,  singolo o
                 sul piano dell’accertamento      all’impresa ausiliaria         associato, per ragioni a lui non
                 dei requisiti di ordine generale   nell’avvalimento, sicché     direttamente  riconducibili  o
                 e       tecnico-professionali                                   imputabili.
                 ed  economici,  una  totale     la perdita da parte della       Esigenza        quest’ultima
                 equiparazione  definitiva,  fra   stessa del requisito          evidentemente   strumentale
                 i primi e l’imprenditore,  che    impone alla stazione          a    stimolare  il   ricorso
                 preferisca  seguire  la  via  del   appaltante di ordinarne     all’avvalimento: il concorrente,
                 possesso mediato ed indiretto      la sostituzione>>.           infatti,  può  contare  sul  fatto
                 dei  requisiti  di  partecipazione                              che, nel caso in cui l’ausiliaria
                 ad una gara”, con ciò lasciando                                 non presenti o perda i requisiti
                 chiaramente  intendere  che                                     prescritti, potrà procedere alla
                 l’affermato  principio  di  continuità  dovesse  valere   sua sostituzione senza il rischio di essere, solo per
                 anche per l’impresa avvalsa.                   questa circostanza, estromesso automaticamente
                                                                dalla procedura selettiva.
                 Tuttavia detta ultima affermazione deve essere letta
                 nel  quadro  normativo,  ratione  temporis vigente,   In  conclusione,  l’Adunanza  plenaria  ha  affermato
                 anche comunitario, che pacificamente escludeva la   il seguente  principio: <<La  consorziata  di
                 possibilità di una sostituzione dell’impresa rimasta   un  consorzio  stabile,  non  designata  ai  fini
                 priva  di  requisiti,  a  prescindere  se  essa  fosse   dell’esecuzione  dei  lavori,  è  equiparabile,  ai
                 legata  da  un  vincolo di associazione  temporanea   fini  dell’applicazione  dell’art.  63  della  Direttiva
                 con  l’aggiudicatario o da  un  più tenue  rapporto   24/2014/UE  e  dell’art.  89,  comma  3  del  d.lgs.
                 di avvalimento (art. 44 della Dir. 31/03/2004, n.   50/2016,  all’impresa  ausiliaria  nell’avvalimento,
                 2004/18/CE).                                   sicché la perdita da parte della stessa del requisito
                                                                impone alla  stazione  appaltante  di ordinarne  la
                 Quel quadro normativo è mutato, e per il tramite   sostituzione>>.

                                                             28
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33