Page 23 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 23

Il Punto                                                                             Mediappalti






                 Perdita dei requisiti della consorziata

                 non esecutrice: l’intervento

                 dell’Adunanza Plenaria n. 5/2021                                              IL

                                                                                             PUN
                                                                                             TO
                 di Riccardo Gai
























                     1. La continuità del possesso dei requisiti   ma  anche  per tutta  la durata  della procedura
                        del concorrente e la sostituibilità     stessa  fino  all’aggiudicazione  definitiva  ed  alla
                        dell’ausiliaria in caso di ricorso      stipula del  contratto,  nonché  per  tutto  il periodo
                        all’avvalimento                         dell’esecuzione  dello stesso,  senza  soluzione di
                                                                continuità.
                 Il  tema  del  possesso  ininterrotto  dei  requisiti
                 da  parte  dei concorrenti,  per  tutto il  periodo   Il legislatore europeo, in realtà, pur non volendo
                 di  partecipazione  alla  gara  (ed   anche    contraddire  tale  principio,  si  è  reso  comunque
                 successivamente,  a  maggior  ragione,  in caso  di   protagonista  di una  scelta  propulsiva  volta,  da
                 affidamento  della  commessa)  è  quotidianamente   un  lato,  a  preservare  il principio di continuità,
                 dibattuto  sia  in dottrina  che  in giurisprudenza,   ma  dall’altro  anche  quello  di  libera  concorrenza
                 senza  che  si sia mai  approdati ad  una  univoca   attraverso previsioni che consentissero alle imprese
                 risoluzione della questione.                   partecipanti alle gare di non dover ingiustamente
                                                                risentire di problematiche afferenti a soggetti terzi.
                 Tale principio è stato sancito in via generale dalla   Ed  ecco  che  l’art.  89,  co.  3,  del  d.lgs.  50/2016
                 sentenza  dell’Adunanza  Plenaria  del  Consiglio  di   (nuovo Codice degli appalti), ha  stabilito che
                 Stato n. 8/2015, la quale ha affermato la necessità   <<La  stazione  appaltante  verifica […]  se  i
                 che i requisiti di partecipazione – ivi compreso il   soggetti  della  cui  capacità  l’operatore  economico
                 necessario  possesso  delle  richieste  qualificazioni   intende avvalersi, soddisfano i pertinenti criteri di
                 –  siano  posseduti senza  tendenziale  soluzione di   selezione  o  se  sussistono  motivi di esclusione  ai
                 continuità sia nelle fasi preliminari, che per tutto il   sensi  dell’articolo  80.  Essa  impone  all’operatore
                 seguito della procedura.                       economico  di  sostituire  i  soggetti  che  non
                                                                soddisfano un pertinente criterio di selezione o per
                 Ciò sta a significare che nelle gare di appalto per   i quali sussistono motivi obbligatori di esclusione.
                 l’aggiudicazione  di  contratti  pubblici  i  requisiti   Nel bando di gara possono essere altresì indicati
                 generali e  speciali devono  essere  posseduti   i casi in cui l’operatore economico deve sostituire
                 dai  candidati  non  solo alla  data  di scadenza  del   un  soggetto  per  il quale  sussistono  motivi non
                 termine  per  la  presentazione  della richiesta  di   obbligatori di esclusione, purché si tratti di requisiti
                 partecipazione  alla  procedura  di  affidamento,   tecnici>>.

                                                             23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28