Page 25 - MediAppalti, Anno XI - N. 1
P. 25
Il Punto Mediappalti
Primus mai potrebbe “operare in eccesso” rispetto realizzazione dei lavori.”.
ad un’assicurazione del patrimonio di Secundus,
perché l’impoverimento di quest’ultimo è del tutto Il sindaco si rivolge alla Sezione tratteggiando
indifferente per l’altro, e non costituisce per lui un una situazione di incertezza giuridica in merito
rischio assicurabile. alla sussistenza di limiti legislativi, incidenti sulla
gestione del bilancio dell’ente e sulla corretta
L’interpretazione della corte d’appello non appare formazione dello stesso, per l’accesso al prodotto
neppure conforme al canone intepretativo che assicurativo oggetto di quesito.
impone di rispettare la comune intenzione delle
parti che è quella di fornire, in via principale, alla Il Collegio, dando continuità alla posizione
casa di cura una copertura assicurativa per tutti assunta dalla giurisprudenza contabile in punto
i danni provocati a terzi nell’ambito delle sue di ammissibilità dei quesiti inerenti le polizze
attività c.d. istituzionali, a causa di carenze della assicurative per i dipendenti (Sezione regionale
struttura o di errori dei medici o del personale a Lombardia n. 665/2011/PAR) e per i volontari
fronte del pagamento di un premio remunerativo (Sezione regionale Piemonte n. 126/2017/PAR,
dell’assunzione del rischio per l’assicurazione: Sezione regionale Friuli Venezia Giulia n. 54/2017/
interpretata la clausola nel senso indicato dalla QMIG e n. 69/2017/PAR, Sezione regionale
corte d’appello, la clinica rimarrebbe in concreto Toscana n. 141/2016, Sezione regionale Emilia-
priva di copertura assicurativa per quasi tutti i Romagna n. 32/2010/PAR) rileva che il parere
danni provocati al suo patrimonio dall’operato dei richiesto attiene alla “materia di contabilità
medici non dipendenti, fino all’ingentissimo limite pubblica” in quanto investe l’interpretazione
di lire 1.5000.000.000 a sinistro.” di principi e di norme che governano l’attività
finanziaria dell’amministrazione rispetto ai limiti di
assunzione di spesa connessi ai suddetti contratti
2. L’oggetto della richiesta di parere della di assicurazione.
Corte dei Conti della Sardegna
C’è un ulteriore motivo per considerare il quesito
Il Sindaco del Comune di Cagliari, dopo un’articolata ammissibile?
premessa, chiedeva a questa Sezione di esprimere
un parere, ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge La risposta va ricercata nella possibilità di spostare
n. 131/2003, sui seguenti quesiti: “1. quale sia l’attenzione su di un aspetto a volte trascurato: in
la disciplina attualmente applicabile nei confronti presenza di una polizza, l’Ente paga meno di tasca
dei verificatori c.d. interni ai sensi dell’articolo 26 propria!
del d.lgs. n. 50/2016, in ordine alla possibilità di
stipulare una polizza assicurativa professionale Così infatti viene interpretato dall’adito giudice
per la copertura dei rischi di natura professionale contabile:
contro i danni causati a terzi dall’attività di verifica “L’ulteriore aspetto che, ad avviso della Sezione,
dei progetti con imputazione dell’onere a carico del milita nella direzione della riconducibilità del quesito
quadro economico dell’opera o, comunque, della nell’alveo all’attività consultiva fa leva sulla
stazione appaltante. “visione dinamica” della contabilità pubblica
2. In mancanza di specifica disposizione normativa “che sposta l’angolo visuale dal tradizionale
quali sono i canoni interpretativi applicabili alla contesto della gestione del bilancio a quello
fattispecie: il canone “ubi lex voluit dixit, ubi inerente i relativi equilibri”.
noluit tacuit”, ovvero il canone “ubi eadem ratio,
ibi eadem iuris dispositio”, avuto riguardo al Sotto questa addizionale prospettiva, la Sezione
fatto che l’affidamento dell’incarico, a dipendenti considera che un contratto di assicurazione
dell’ente, della progettazione e della verificazione diretto a manlevare il dipendente pubblico
e validazione siano casi assolutamente simili: si dalla responsabilità civile nei confronti di
tratta, in entrambi i casi, di incarichi specialistici terzi possa avere effetti tali da ripercuotersi
di natura tecnica assegnati a dei funzionari “sulla sana gestione finanziaria dell’Ente e sui
dell’amministrazione, in ordine all’unica fase relativi equilibri di bilancio” se solo si sposta
di predisposizione degli atti necessari all’avvio l’angolo visuale dalle poste di spesa collegate al
del procedimento di scelta del contraente per la contratto di assicurazione (costo del premio e oneri
25