Page 62 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 62

Mediappalti                                                                                A. D. R.





               A Domanda

               Rispondiamo                       A.  D.

                                                    R.












                                                                        In un appalto con corrispettivo a
                                                                        corpo è legittima la previsione di
                                                                        un computo metrico estimativo
               1        Come si qualificano i Consorzi         2        da allegare all’offerta economica

                                                                        a pena di esclusione?
                        stabili ex art. 65 comma 1 lett. d)
                        del codice?
                                                               La giurisprudenza afferma che «negli appalti a
                                                               corpo in cui la somma complessiva offerta copre
               L’art.  67,  comma  2,  lettere  a)  e  b)  indica   l’esecuzione di tutte le prestazioni contrattuali,
               che,  per  i consorzi stabili, in  caso  di appalti   il computo metrico estimativo risulta irrilevante
               di  servizi  e  forniture,  i  requisiti  di  capacità   al  fine  di  determinare  il  contenuto  dell’offerta
               tecnica  e  finanziaria  sono  cumulati  in  capo  al   economica» (Cons. Stato, sez. V, 22/01/2024,
               consorzio  ancorché  posseduti  dalle  singole   n. 682).
               imprese consorziate; in caso di appalti di lavori,
               detti  requisiti  sono  posseduti  e  comprovati   Solo negli appalti aggiudicati «a corpo», e non
               sulla  base  delle  qualificazioni  possedute  dalle   in  quelli  a  misura,  elemento  essenziale  della
               singole imprese  consorziate.  Il comma  3 del   proposta  economica  è  il  solo  importo  finale
               medesimo articolo, soltanto con riferimento alle   offerto,  mentre  il  computo  metrico  estimativo
               autorizzazioni e agli altri titoli abilitativi, specifica   ha un valore meramente indicativo delle voci di
               che  gli  stessi sono posseduti dal consorziato   costo che hanno concorso a formare l’importo
               esecutore  in  quanto  condizioni  necessarie  per   finale, di talché le indicazioni e il prezzo delle
               poter esercitare l’attività.                    singole lavorazioni contenute  nel  computo
                                                               metrico  estimativo  sono  destinate  a  restare
               La  giurisprudenza  più recente  ha  chiarito  che   fuori dal contenuto essenziale dell’offerta e del
               è consentito ai consorzi stabili di far ricorso in   contratto da stipulare. È, infatti, nell’appalto a
               modo generalizzato al cd. “cumulo alla rinfusa”   misura che l’indicazione dei singoli prezzi delle
               ai fini dell’affidamento di servizi e forniture, e   lavorazioni nel computo  metrico estimativo
               dunque di poter ben integrare i requisiti previsti   nell’offerta economica è funzionale a consentire
               dalla  lex  specialis  mediante  quelli  posseduti   l’analisi  dei  prezzi  offerti»  (T.A.R.  Campania
               dalle  proprie  consorziate,  a  prescindere  dal   -Napoli-, sez. I, 21/10/2022, n. 6527).
               fatto che le stesse siano state designate o meno
               in gara come esecutrici del contratto.          Ne  consegue  che,  anche  nell’attuale  codice,
                                                               è  priva  di  fondamento  normativo,  e  pertanto
               Relativamente  invece  ai  requisiti  di  carattere   illegittima, la previsione della lex specialis che,
               generale  gli stessi devono  essere  posseduti  e   pur  nell’appalto  con  prezzo  a  corpo,  onera  i
               verificati in capo al consorzio, alle consorziate   concorrenti  di produrre  le analisi dei prezzi
               indicate  quali  esecutrici  e  alle  consorziate  che   per le migliorie  (Tar Campania, Napoli, Sez. I,
               prestano i requisiti.                           21/11/2024, n. 6402).

                                                           62
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67