Page 64 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 64
Mediappalti A. D. R.
comma 1 lett. a/b, può risultare 6 L’obbligo di acquisizione del CIG
si pone anche per gli affidamenti
Il gestore uscente di un servizio
rivolti a società in house
affidato ai sensi dell’art. 50
totalmente partecipate dalle
5 affidatario della medesima PP.AA stesse?
commessa, rispondendo in forma
Il quesito si pone anche con riferimento all’art. 7
raggruppata all’eventuale invito?
del D.Lgs. 36/2023 e alla determinazione ANAC
n.4/2011, aggiornata con delibera n. 585 del 19
Sul punto si è espresso un recente parere del dicembre 2023, par. 2.5 “Tracciabilità tra soggetti
MIMS (n. 2966/2024) secondo il quale: “Il pubblici” che esclude dall’ambito di applicazione
principio di rotazione, invero, è finalizzato ad della legge n. 136/2020 le movimentazioni di
evitare la formazione di rendite di posizione denaro in favore di soggetti giuridicamente
a favore dell’operatore economico uscente in distinti dalle pubbliche amministrazioni, ma
violazione del principio di concorrenza. sottoposti a controllo analogo (cd. affidamenti
in house).
Ad ogni modo, la stazione appaltante può
derogare a tale principio in due casi: affidamenti Relativamente al quesito posto al MIMS, si rileva
il cui importo sia inferiore a euro 5.000,00; che ANAC nella faq sulla digitalizzazione dei
nonché, nei “casi motivati con riferimento alla contratti pubblici ha fornito alcune specificazioni
struttura del mercato e alla effettiva assenza sugli obblighi comunicativi e di classificazione
di alternative, nonché di accurata esecuzione degli affidamenti effettuati dalle amministrazioni
del precedente contratto” (art. 49, co. 4, a soggetti partecipati in base all’articolo 7
d.lgs. 36/2023), purché sussistano tutti e tre del Dlgs 36/2023 e all’articolo 17 del Dlgs
gli elementi menzionati (in questa direzione, 201/2022. L’ANAC ha precisato (nella faq B.10)
si veda anche il precedente parere del MIT n. che gli affidamenti in house sono soggetti agli
2084/2024). obblighi di comunicazione di varie tipologie di
informazioni sulle procedure e sull’esecuzione
Tanto premesso, in relazione ai due quesiti previsti dall’articolo 23, comma 5 del Codice
posti, qualora non sussistano le condizioni sopra dei contratti pubblici, peraltro per espressa
esposte per la deroga al principio di rotazione, e previsione contenuta nella stessa disposizione.
visto altresì che la stazione appaltante è tenuta
all’applicazione del principio di rotazione in La risposta è affermativa, le amministrazioni
senso “sostanziale” e non meramente “formale”, devono acquisire il codice identificativo gara per
essa non potrà invitare l’o.e. uscente.” gli affidamenti in house al fine di trasparenza.
64