Page 54 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 54

Mediappalti                                                                               Il Punto






                                                               E’ auspicabile, pertanto, che il Ministero competente
                   Il rischio è che il CCT si travesta         proceda a valutare attentamente ogni suggerimento
                     da strumento consultivo o di              proveniente dal Consiglio di Stato – che non ha
                    indirizzo, esautorando il RUP o            di certo celato il proprio disappunto allorquando
                                                               il Governo non ha ritenuto di avvalersi del suo
                    gli altri attori del processo di           supporto redazionale e consultivo per la stesura
                   un appalto pubblico, col rischio            preliminare del decreto correttivo - onde garantire
                   che gli stessi siano trasformati            che gli interventi normativi proposti dal Governo siano
                     in meri esecutori di indirizzi            sufficientemente consistenti con il tessuto normativo
                            assunti aliunde                    vigente, il cui testo, era stato in prima battuta redatto
                                                               dallo stesso Consiglio di Stato.

                                                               Tanto più quanto sopra appare atto necessitato se si
               aliunde: cioè, da un organo terzo e supervisore, che   pone riguardo alla criticità segnalata dallo stesso Alto
               obbligatoriamente  dovrà esprimersi su  una serie   Consesso consultivo, laddove ha sottolineato come
               di  questioni  sempre  più  legate  alla  stretta  fisiologia   si sia ritenuto  “non inopportuno segnalare il rischio,
               dell’esecuzione di un contratto pubblico piuttosto che   potenzialmente  rilevante  ai  fini  di  un  eventuale
               connesse, invece, ad una effettiva controversia insorta   sindacato di legittimità formale, in ordine al rispetto
               tra le parti del contratto pubblico.            della legge di delegazione, e relativo alla circostanza
               Il Consiglio di Stato stigmatizza questa preoccupazione   che la redazione del Codice, e la sua integrazione e
               anche facendo riferimento a quanto previsto dall’articolo   correzione, siano state, in concreto, operate, in parte,
               4, dell’Allegato V.2 secondo cui al comma 3, è previsto   seguendo procedure sostanzialmente diverse”.
               che al CCT sia attribuito anche il compito di “svolgere
               riunioni  periodiche  per  monitorare  l’andamento   In attesa delle considerazioni che saranno recate
               dei  lavori  e  a  formulare,  ove  ritenuto  opportuno,   nel Parere altrettanto obbligatorio della Conferenza
               osservazioni alle parti”, chiedendo l’espunzione di tale   Unificata Stato-Regioni, che, in vero, sarebbe dovuto
               compito in quanto “tale prescrizione appare distonica   intervenire prima di quello del Consiglio di Stato, sarà
               rispetto alla funzione di carattere decisorio dell’organo   interessate verificare con quale profondità il Governo
               e rischia di snaturarne la natura giustiziale”.  intenda raccogliere i suggerimenti indicati.





































                                                           54
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59