Page 26 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 26

Mediappalti                                                                               Il Punto






               (“…la  s.a.  potrà  valutare  e,  quindi,  motivare   “Indicazioni in merito ai criteri di selezione degli
               adeguatamente e in termini puntuali nella determina,   operatori economici  da  invitare  alle procedure
               la eventuale extrema ratio di ricorrere al sorteggio in   negoziate”.
               presenza di un preciso dato oggettivo, che giustifichi   L’Autorità ha richiamato l’attenzione sul divieto di
               il ricorso a tale rimedio semplificatorio e che denoti   sorteggio sancito dall’art. 50, comma 2 nonché dall’art.
               l’impossibilità di utilizzare altri metodi”) e il 2597 del   2, comma 3 e dall’art. 3, comma 4 dell’Allegato II.1 e
               03/06/2024 in merito all’utilizzo del criterio dell’ordine   ha evidenziato come la determina a contrarre debba
               cronologico  di  arrivo  delle  richieste  di  invito (“…i   contenere i criteri per l’individuazione degli operatori
               criteri  per  la  scelta  degli  OE  da  invitare  devono   da invitare.
               essere  oggettivi,  coerenti  con  l’oggetto  e  la  finalità
               dell’affidamento  e  con  i  principi  di  concorrenza,   L’ANAC  ha  poi  sottolineato  come  l’Allegato  II.1
               non  discriminazione,  proporzionalità  e  trasparenza.   preveda criteri di selezione “…oggettivi, coerenti con
               Il  criterio  prospettato  nel  quesito  non  soddisfa  le   l’oggetto e la finalità dell’affidamento e con i principi
               predette condizioni e appare piuttosto assimilabile ad   di concorrenza, non discriminazione, proporzionalità
               una metodologia di selezione casuale”).         e trasparenza” e ha sottolineato il parallelo tra quanto
                                                               contenuto nel Codice e quanto previsto dalle Linee
               La stessa relazione illustrativa la Codice è stata molto   Guida n. 4 nelle quali si prevedeva che “…Nell’avviso
               chiara sul punto specificando che “…si è ritenuto di   pubblico di avvio dell’indagine di mercato ovvero di
               prevedere  espressamente  nel  codice  il divieto del   costituzione dell’elenco, la stazione appaltante indica
               sorteggio, costituente uno dei criteri della legge   i  criteri  di  selezione,  che  devono  essere  oggettivi,
               delega”.                                        coerenti  con  l’oggetto  e  la  finalità  dell’affidamento,
                                                               e  nel  rispetto  dei  principi  di  concorrenza,  non
               Giova citare anche la sentenza n. 1634 del 15 maggio   discriminazione, proporzionalità e trasparenza”.
               2024 del  TAR Sicilia, Sezione Prima, che ha, tra
               l’altro, censurato il ricorso al sorteggio da parte di una   Nel comunicato viene poi evidenziato un passaggio
               stazione appaltante in violazione dell’art. 50, comma   della Relazione illustrativa al Codice secondo il quale
               2 del Codice. La sentenza dispone che le stazioni   “…dal novero degli operatori da considerare tra quelli
               appaltanti “…al  fine  di  selezionare  gli  operatori   che  hanno  presentato  manifestazione  d’interesse,
               da  invitare  alle  procedure  negoziate  non  possono   devono  essere  esclusi  quelli  che  non  hanno
               di  regola  utilizzare  il  sorteggio,  in  quanto  il  limitato   dichiarato  il  possesso  dei  requisiti  richiesti  dalla
               ricorso a tale metodo – costituente uno dei criteri della   stazione appaltante e, in applicazione del principio di
               legge delega (cfr. art. 1, co. 2, lett. e), l. n. 78/2022)   rotazione, l’affidatario uscente”.
               – è, in effetti ormai ritenuto dalla norma un metodo
               di  carattere  eccezionale…conseguentemente,  le   Prima di proporre alcuni esempi di criteri di selezione
               predette devono prevedere già nella determinazione   il Comunicato ha escluso l’ammissibilità di criteri
               a  contrarre  specifici  criteri  oggettivi,  coerenti  con   basati sull’elemento della territorialità (“…in  quanto
               l’oggetto e la finalità dell’affidamento e con i principi   si  tratterebbe  di  requisiti  discriminatori,  censurati
               di concorrenza, non discriminazione, proporzionalità   dalla  giurisprudenza”)  e  sull’ordine  cronologico  di
               e trasparenza”.                                 arrivo delle manifestazioni di interesse (“…in quanto
                                                               di fatto equiparato all’estrazione a sorte”), come già
               Il  sorteggio può  essere  utilizzato  “solo  in  casi   affermato nel parere reso in funzione consultiva n. 11
               eccezionali  in  cui  il  ricorso  ai  criteri  è  impossibile   del 28 febbraio 2024.
               o  comporta  per  la  stazione  appaltante  oneri
               assolutamente incompatibili con il celere svolgimento   L’Autorità richiede quindi l’utilizzo di criteri da
               della procedura”.                               intendersi  quali  requisiti  ulteriori  e  non  coincidenti
                                                               con  i  requisiti  di  partecipazione  e,  sottolineando
                                                               l’importanza del rispetto del principio di rotazione,
                   4. L’intervento dell’ANAC                   mette in guardia dal fatto che la redazione di
                                                               un’unica  graduatoria,  selezionando  esclusivamente
               L’ANAC  è  intervenuta  sull’argomento  con  il   i primi soggetti posizionati “…di  fatto  comporta  le
               Comunicato del Presidente del 5 giugno 2024     selezione ed il conseguente invito degli operatori più

                                                           26
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31