Page 13 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 13

Sotto la lente                                                                       Mediappalti






               Ciò anche in considerazione del fatto di costituire,   classificazione  delle  attività  economiche
               a questo punto di elaborazione, il frutto di scelte   adottata   dall’ISTAT,   eventualmente
               ponderate e condivise a livello istituzionale che    anche  in  raffronto  con  il  codice  per  gli
               possono  considerarsi  come  interpretazione         appalti pubblici (CPV) indicato nel bando
               autentica  delle  sovrastanti  disposizioni  di  cui   o  nell’invito,  considerando  i  sottosettori
               all’articolo 11, peraltro del tutto invariate nella   con  cui  sono  stati  classificati  i  contratti
               formulazione attuale del correttivo.                 collettivi nazionali depositati nell’ Archivio
                                                                    nazionale  dei  contratti  e  degli  accordi
               In questo senso vanno lette anche le modifiche       collettivi  di  lavoro  istituito  presso  il
               proposte al primo comma dell’articolo 57, che        Consiglio  nazionale  dell’economia  e  del
               mirano  al  rinvio  piatto  all’articolo  11  in  luogo   lavoro;
               delle meno  chiare  indicazioni  attualmente       2. la maggiore rappresentatività comparata
               previste.                                            delle associazioni sindacali e  delle
                                                                    associazioni   datoriali   firmatarie   del
               D’altro canto, se è vero che il proposto allegato    contratto collettivo applicabile.
               I.01 consolida le indicazioni già rese dall’Anac,
               integrandone alcuni profili, non tutte le questioni   Per  la  verifica  di  cosa  debba  intendersi  per
               aperte  sembrano  trovare  adeguata  risposta   associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro
               nell’attuale formulazione che, quindi, potrebbe   comparativamente  più rappresentative  sul
               ancora venire utilmente integrata.              piano  nazionale  il  comma  4  riporta  i  seguenti
                                                               parametri:
                                                                  a.  numero  complessivo   dei  lavoratori
                   2.   L’identificazione   del   CCNL   da         associati;
                       indicare in gara                           b.  numero  complessivo   delle  imprese
                                                                    associate;
               Tanto  premesso,  il nuovo  allegato  si occupa    c.  diffusione  territoriale,  con  riferimento  al
               in primo luogo di ricapitolare come le stazioni      numero  di sedi presenti  sul territorio  a
               appaltanti debbano procedere nell’identificazione    livello nazionale e agli ambiti settoriali;
               del  CCNL  di  riferimento,  necessariamente       d.  numero dei contratti collettivi nazionali di
               da  indicare,  ai sensi dell’art.11,  comma  2  del   lavoro sottoscritti.
               codice, nel bando di gara o nell’invito.
                                                               Trattasi  di parametri  noti,  già  ricavabili dalla
               In  linea con  la legge e  la  nota  illustrativa   consolidata  giurisprudenza  della  Corte  di
               dell’Anac rileva anzitutto l’articolo 2 dell’allegato   cassazione,  e  fissati  dall’allora  Ministero  del
               in  parola,  che  conferma  (comma  2)  come  le   lavoro e delle politiche sociali nella risposta ad
               stazioni appaltanti e gli enti concedenti debbano   un’istanza di interpello espressamente formulata
               individuare  il  contratto  collettivo  nazionale  o   sul punto, la n. 27 del 15 dicembre 2015. Da
               territoriale  di  lavoro  applicabile  al  personale   notare,  come,  con  riferimento  alla  lettera  a),
               dipendente  impiegato  nell’appalto  o  nella   mentre  l’indicazione ministeriale  parlava  di
               concessione  previa  valutazione  della  stretta   lavoratori  “occupati”  la  formula  attualmente
               connessione  dell’ambito  di  applicazione  del   prevista parli di “associati”.
               contratto stesso rispetto alle prestazioni oggetto
               dell’appalto o della concessione, valutazione da   Il comma 5 conferma la possibilità di aggiungere
               eseguire anche in termini di prevalenza.        ai predetti parametri di valutazione la presenza
                                                               di  rappresentanti  delle  associazioni  firmatarie
               L’individuazione  del   contratto  collettivo   dei contratti collettivi di lavoro nel Consiglio del
               applicabile è  da  compiersi  in base  a  due   CNEL.
               specificati criteri:
                  1.  l’attività  da  eseguire,  identificando  -   Il riferimento alle associazioni comparativamente
                     anche  qui  in  linea  con  la  predetta  nota   più rappresentative, da individuarsi come detto,
                     -  il  rispettivo  codice  ATECO,  secondo  la   lo  si ritrova  anche  relativamente  all’aspetto,

                                                           13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18