Page 10 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 10

Mediappalti                                                                           In Evidenza






               potere di delega che la previsione consente     messi a disposizione dall’ANAC.”
               (come si vedrà a breve).
                                                               Occorre  rammentare  che  questo  potere  di
               La  previsione,  evidentemente  da  chiarire,  di   delega  non  sarebbe  solo  del  RUP  (e  quindi  il
               un  potere  di delega  generalizzato anche  a   responsabile  del  progetto  magari,  in  questo
               soggetti (come i responsabili di fase) che sono   modo,  anche  giustificabile)  ma  addirittura  di
               semplicemente dei responsabili di procedimento   “semplici” responsabili di procedimento rispetto
               potrebbe   generare   qualche   anarchia  di    ai quali un potere di delega appare realmente
               comportamenti.                                  inimmaginabile.

               Sembra ovvia la considerazione di come si possa   L’ulteriore  questione,  poi,  è  l’ampiezza  di
               ritenere  ferma  l’unicità  di  responsabilità  con   questa prerogativa ed il dato, si potrebbe dire
               soggetti  –  appunto  i  responsabili  di  fase  (che   “soggettivo” (ovvero la platea dei destinatari).
               dovrebbero  essere  considerati  sotto-  ordinati   La  delega  investe  lo svolgimento  di attività
               al  RUP) -  che  hanno  un  così ampio  potere  di   operative dell’intero ciclo di vita dell’appalto. Se
               delega.                                         lo si intende nel suo dato letterale – salvo limiti
                                                               insiti  non  rilevabili  –  questo  comporta  che  il
               Si prospetta poi il rischio di delega di prerogative   RUP potrebbe delegare le proprie competenze/
               a  loro volta delegate  (almeno  nel caso  dei   prerogative:  si pensi  all’obbligo di adottare
               poteri  del  RUP).  Necessariamente il  RUP     il  provvedimento  di  esclusione  (laddove
               perde contezza  di questi  accadimenti/         necessario)  c’è  da  immaginarsi  che  l’atto  in
               passaggi  non restando più  centrale ma,        parola sarà il primo ad essere delegato per le
               paradossalmente, quasi periferico.              sue ovvie delicatissime implicazioni.


               D’altronde un potere di delega si può concepire   Ovviamente  se  atto/competenza  delegata
               solo  se  “libero”/autonomo  altrimenti  non  si   non  potrà,  a  sua  volta  (non  dovrebbe  a  sua
               può  esercitare  o  lo  si  può  esercitare  con  forti   volta) essere  consentita  l’ulteriore  delega.  Il
               limitazioni  fino  ad  annullarlo.  Si  pensi  al  caso   problema  pratico,  però,  è  che  occorre  porsi
               in cui nell’ordine di servizio/decreto di nomina   nella posizione  di colui che riceve  la delega
               il responsabile di fase, il dirigente/responsabile   e,  magari,  appartenente  ad una  “categoria”
               di servizio, decida di contingentare il potere di   differente (magari gerarchicamente inferiore al
               delega.  Naturalmente  l’applicazione pratico/  livello del RUP).
               operativa,  sempre  che  la  norma  venga
               formalizzata,  consegnerà  ulteriori  spunti  di   Le implicazioni sono così tante, ed anche ovvie
               approfondimento/considerazione.                 che probabilmente non è necessario dilungarsi.
                                                               Un  problema  su  tutti, poi, non  trascurabile è
               Il rischio è che  il  delegato (responsabile  di   che tale disposizione finisce per incidere anche
               fase)  a  sua  volta  deleghi  ulteriormente  le   sui criteri di riparto/assegnazione degli incentivi
               proprie  prerogative  (si  pensi  alla  questione   per  funzioni  tecniche  (appare  a  questo  punto
               dell’acquisizione  del  CIG  che  compete,  se   inevitabile  visto  che  grandi  responsabilità
               nominato, al responsabile di fase dell’affidamento   devono essere premiate in modo adeguato).
               e non al RUP).
                                                               Altra  questione  è  il  modus  operandi  che  si
                                                               sostanzia  nell’ambito  della stessa  stazione
                     5. Delega “al personale della stazione    appaltante  in cui alcuni operano  in un  modo
                       appaltante”                             (ad  esempio  massimizzando  la  delega)  altri
                                                               magari  riducendola  fino  ad  azzerarla.  Ciò  non
               In generale la delega è riferita allo “svolgimento   può  che  determinare  grande  confusione  per
               di attività operative nell’ambito del ciclo di vita   gli  stessi operatori  economici partecipanti  alle
               digitale dei contratti pubblici, incluso l’accesso   competizioni che dovrebbero essere “illuminati”
               alle piattaforme di cui all’articolo 25 e ai servizi   sulla gestione (modello) delle delega (altrimenti

                                                           10
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15