Page 12 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 12

Mediappalti                                                                         Sotto la lente





               CCNL e contratti pubblici tra chiarimenti

               ed istanze irrisolte

                                                                                             SOTTO


               di Stefano de Marinis                                                           LA LENTE





















                    1. Contratti pubblici tra chiarimenti ed   generalmente  ammessa,  di indicarne in sede
                      istanze irrisolte                        di  offerta  uno  diverso,  salva  la  necessità  di
                                                               affermarne e verificarne l’equivalenza sul piano
               Tra  le  questioni  più  dibattute  a  seguito   delle tutele, con conseguenti implicazioni, anche
               dell’introduzione del nuovo codice appalti vi   di  natura  organizzativa  e  procedurale  interna
               è  senz’altro  quella  riguardante  la  corretta   alle  singole  committenze;  all’applicazione
               applicazione delle disposizioni  in materia  di   delle relative condizioni all’intera filiera, a valle
               tutela dei lavoratori, ricondotte dall’articolo 11   dell’affidamento principale, lungo tutta la catena
               del d.lgs. n.36 del 2023 nell’ambito dei (dieci)   di subappalti e/o subcontratti; ecc.
               principi generali  che  ispirano  la  più  recente   Al di là delle interpretazioni rese ad opera della
               ricostruzione  del  quadro  legislativo  regolante   giurisprudenza amministrativa,  dall’Anac  e del
               l’affidamento  e  l’esecuzione  dei  contratti   Ministero delle Infrastrutture (MIT), significativa
               pubblici, ripresa  anche  in altre  previsioni che   appare  oggi la proposta  che  compare  nello
               testimoniano  la  maggiore  sensibilità che  si   schema di decreto correttivo approvato in prima
               registra  sul  tema  rispetto  alla  codificazione   lettura  dal Consiglio  dei Ministri  il  21  ottobre
               precedente.                                     u.s.  per  l’inserimento  di un  nuovo  allegato,  il
                                                               numero I.01, nel Codice dei contratti.
               Numerosi    interrogativi  hanno,   peraltro,
               avuto  modo di porsi nel corso del primo        Al  riguardo  va  infatti  evidenziato  che  seppur
               anno  di  efficacia  delle  nuove  disposizioni:   vero che al momento trattasi di mera proposta,
               in  particolare  sull’obbligo di applicazione   peraltro in larghissima parte  riproduttiva dei
               dei congruenti  contratti collettivi  di lavoro,   contenuti  del  punto  7  della  nota  illustrativa
               specie  quelli  sottoscritti  in  ambito  nazionale   che  accompagna  il  Bando  tipo  n.1/2023,
               dalle Organizzazioni sindacali maggiormente     riguardante  gli  affidamenti  dei  contratti  di
               rappresentative ed i relativi limiti.           servizi e forniture nei settori ordinari di importo
                                                               superiore alle soglie europee adottato dall’Anac,
               Ci si riferisce, tra gli altri, all’obbligo di espressa   proposta  peraltro  suscettibile  di  modifiche  nel
               menzione,  nella  documentazione  di gara,  del   corso  dell’iter  approvativo  che  ancora  attende
               CCNL  applicabile, la  cui  mancanza,  secondo   lo schema  in parola,  detti contenuti  appaiono
               alcuni,  non   determinerebbe   l’illegittimità  comunque  utili  per  supportare  l’operatività
               della  procedura;  alla  facoltà  dei  concorrenti,   quotidiana delle stazioni appaltanti.

                                                           12
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17