Page 16 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 16

Mediappalti                                                                         Sotto la lente






               averne  indicato  un  quarto,  ritenuto  all’esito  di   Al riguardo è peraltro da notare come nel caso
               verifiche  non  congruo,  è  stato  riammesso  a   esaminato  dal  MIT,  dove  in  sede  di  verifica
               seguito dell’esito positivo del ricorso dallo stesso   l’offerente   aveva   addirittura   abbandonato
               intentato, avendo i giudici ritenute legittime le   l’opzione precedentemente  da  lui stesso
               condizioni proposte, in quanto “mediane” tra le   dichiarata  per  aderire  a  quella  indicata
               diverse alternative individuate a monte.        dall’amministrazione nel bando  di gara,  tale
                                                               possibilità  non sia stata  esclusa  a  priori dal
               La stessa questione, anche se con connotazioni   parere reso, pur restando condizionata al fatto
               in parte diverse, risulta del resto alla base del   che  il  cambiamento  non  (incida)  modifichi  in
               quesito posto al servizio giuridico del MIT con   termini sostanziali l’offerta presentata.
               riferimento  ad  un  appalto  di  fornitura  di  beni
               con  relativa  attività di posa  in opera,  dove   In particolare, il parere n. 2518 del 21 giugno
               l’amministrazione  si poneva  il problema  se   2024 del MIT subordina detta possibilità al solo
               indicare  anche il CCNL riguardante  la  posa  in   caso in cui le dichiarazioni già rese dall’operatore
               opera, economicamente residuale, oltre a quello   economico non abbiamo carattere strettamente
               riferito alla fornitura.                        circostanziato e l’offerta tecnica ed economica
               Nel dare risposta, con parere n. 2389 reso in data   non subisca variazioni, rilevando che, comunque
               26 febbraio 2024, il supporto giuridico del MIT   occorrerà procedere alle verifiche ai sensi degli
               ha ritenuto essere necessario indicare entrambi   artt.  57  (Clausole  sociali  del  bando  di  gara  e
               i riferimenti, accedendo anche in questo caso,   degli avvisi e criteri di sostenibilità  energetica
               pur su differenti basi, alla tesi secondo la quale   e  ambientale),  102  (Impegni  dell’operatore
               il CCNL da individuarsi a norma dell’art. 11 del   economico)  e  110  (Offerte  anormalmente
               nuovo codice nel bando di gara o nell’invito, può   basse)  c.  4  e  che  saranno  altresì  necessarie
               essere, anzi deve nel caso di specie, essere più   verifiche  in  corso  di  esecuzione  dell’appalto  in
               d’uno.                                          rapporto al rispetto del CCNL dichiarato.

               Ancora  aperto  è,  poi,  il tema  della  sanabilità   All’opposto,  la  questione  si  pone  anche
               tramite soccorso istruttorio o, differentemente,   nell’ipotesi in  cui  vi sia  completa  omissione,
               a   mezzo    di   soccorso   procedimentale,    nella documentazione  di gara,  dell’indicazione
               dell’eventuale  assoluta  carenza  di indicazione,   del CCNL  applicabile,  in diretto contrasto  con
               da parte del concorrente, del CCNL da applicare:   quanto richiesto dal comma 4 dell’articolo 11.
               Tale possibilità è generalmente esclusa in base
               al doppio presupposto del riferimento all’offerta,   L’illegittimità  di  un  siffatto  comportamento,
               quale  necessaria  sede  in  cui  detta  indicazione   con  la conseguente  possibilità  di impugnare
               deve  comparire,  e  del  fatto  che  il  soccorso   l’intera  procedura  resta  al  momento  esclusa
               istruttorio  non  può  riferirsi  alle  componenti   dalla  giurisprudenza  fin  qui  espressasi  (TAR
               dell’offerta  mentre  quello  procedimentale  può   Catania, sez. III, 6 giugno 2024, n. 2137). Ciò
               solo chiarire elementi in essa già presenti.    sulla  scorta  della  considerazione  per  la  quale
                                                               detta  omissione  non  è  preclusiva  tout  court
               In  tal  senso,  il Tribunale  Amministrativo   della  possibilità  per  gli  operatori  di  formulare
               Regionale  di Perugia,  con  decisione  n.  581   un’offerta adeguata ciò che si ricava, in primo
               del  29  luglio  2024  ha  ricordato  l’impossibilità   luogo, dalla previsione contenuta nel comma 1
               di  far  valere  il  soccorso  istruttorio,  in  un   del  citato  art.  11  che  con  formulazione  chiara
               caso  di  specie,  stante  la  chiara  formulazione   prevede che “Al personale impiegato nei lavori,
               dell’articolo  101,  comma  1,  d.lgs.  n.  36  del   servizi e forniture oggetto di appalti pubblici e
               2023  oltre  alla  pacifica  non  soccorribilità,  per   concessioni  è  applicato  il  contratto  collettivo
               acquisita giurisprudenza in materia (ex multis,   nazionale e territoriale in vigore per il settore e
               C.d.S., sez. V, 21 agosto 2023, n. 7870), sia in   per la zona nella quale si eseguono le prestazioni
               termini integrativi sia in funzione sanante, degli   di lavoro, stipulato dalle associazioni dei datori
               elementi integranti, anche documentalmente, il   e dei prestatori di lavoro comparativamente più
               contenuto dell’offerta tecnica od economica.    rappresentative  sul  piano  nazionale  e  quello

                                                           16
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21