Page 70 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 70
Mediappalti A. D. R.
Il differimento del termine di
presentazione delle offerte
comunicato per il tramite della
4 svolgimento della procedura
piattaforma telematica di
può prescindere da un atto
amministrativo interno?
Secondo il Tar Sardegna, Sez. II, sentenza del
3 Nelle gare PNRR il titolare presentazione delle offerte mediante variazione
30/01/2025, n. 52, la proroga del termine di
sul sito internet istituzionale di gestione
effettivo è soggetto a verifica dei
telematica della procedura da cui è derivata
requisiti?
una comunicazione tramite pec a tutti i
partecipanti alla gara, testimonia la volontà
Per la normativa antiriciclaggio 2019 il titolare dell’amministrazione di procedere in tal senso.
effettivo è la persona fisica per conto della quale
è realizzata un’operazione e, nel caso di entità “….Inoltre, trattandosi di procedura di gara
giuridica, le persone fisiche che possiedono integralmente svolta tramite una piattaforma
o controllano tale entità che ne risultano telematica, è la variazione stessa della procedura
beneficiari. che manifesta la volontà provvedimentale della
Stazione appaltante, non essendo necessario
A tal proposito, nel testo del D.Lgs. predisporre, contrariamente a quanto indicato
n. 231/2007 viene data particolare importanza dalla ricorrente, un atto a monte che giustifichi
al titolare effettivo, così come richiesto dalla poi la modifica della procedura telematica.”
normativa della comunità Europea e nazionale:
ora quest’ultimo non è più trattato come Né ritiene di considerare illegittimo l’operato di
“eventuale”, bensì come necessario e sempre quest’ultima ribadendo quanto ripetutamente
presente. affermato dalla giurisprudenza amministrativa
in ordine alla mancanza di tassatività delle
Nel caso di un’entità giuridica, si tratta per ipotesi di proroga del termine tipizzate dalla
l’appunto di quella persona fisica – o le persone norma (v. ex multis, T.A.R. Trieste, (Friuli-
– che, possedendo suddetta entità, ne risulta Venezia Giulia) sez. I, 10/05/2022, n.224).
beneficiaria. Ne consegue che svariate possono essere le
circostanze “che rendano insufficiente il termine
L’art. 80 comma 2 del Dlgs 50/16 individua i concesso e che giustifichino un provvedimento
soggetti che devono essere verificati. Se il discrezionale di differimento, la cui legittimità
titolare effettivo pertanto ricopre anche una dovrà essere vagliata in concreto”.
delle cariche di cui all’80 comma 2 (oggi art. 94
comma 3 del D.lgs n. 36/2023) dovrà essere Non solo, la comunicazione generata
soggetto a controlli. automaticamente dalla piattaforma a tutti
(Cfr Parere MIMS n. 1747 del 26/01/2023) gli operatori economici ha messo tutti nella
condizione di poter prendere atto della variante
apportata dall’Amministrazione alla procedura
di gara e, segnatamente, al termine di
presentazione delle offerte, senza lesione alcuna
della par condicio competitorum, rendendo
legittimo l’operato della stazione appaltante.
70