Page 73 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 73

In Pillole                                                                           Mediappalti





               La Sentenza del TAR Salerno, 09.01.2025 n. 30:

               analisi della violazione del principio

               di tassatività nelle clausole di esclusione





                                                                                                  IN
                                                                                                 PIL
                                                                                               LOLE


















               La  sentenza  del Tribunale Amministrativo      Il ricorrente, parte lesa nel procedimento, aveva
               Regionale  (TAR) di Salerno  n.  30  del 9      impugnato  la clausola,  sostenendo  che  essa
               gennaio 2025, affronta un tema fondamentale     violasse il principio di tassatività delle cause di
               nell’ambito  della normativa  sugli appalti     esclusione  e  fosse  in  contrasto  con  l’interesse
               pubblici: la validità delle clausole escludenti e la   pubblico,  oltre  a  compromettere  la  libertà  di
               loro compatibilità con il principio di tassatività   iniziativa economica.
               delle cause di esclusione, recentemente sancito
               dal nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. n.   Il principio  di tassatività  delle clausole di
               36/2023).                                       esclusione è un concetto fondamentale del diritto
                                                               amministrativo, che implica che l’esclusione di
               Questo  principio,  che  limita  le  possibilità   un’offerta da una gara pubblica possa avvenire
               di  esclusione  delle  offerte,  è  stato  oggetto   solo per  cause  espressamente  previste  dalla
               di una rinnovata  attenzione  da  parte  della   legge o dalla lex specialis del bando.
               giurisprudenza  e  delle autorità competenti,  in
               particolare  dopo l’entrata  in vigore  del nuovo   In  altre  parole,  le  cause  di esclusione  non
               codice.  La  sentenza  in  esame  offre  numerosi   possono  essere  interpretate  estensivamente
               spunti di riflessione sul rispetto delle regole di   né  create  ad  hoc  dalla  stazione  appaltante.
               trasparenza,  imparzialità e buon andamento     Questo principio è stato sancito con maggiore
               della pubblica amministrazione nelle procedure   enfasi nel nuovo codice dei contratti pubblici del
               di gara.                                        2023,  che  all’articolo  3  del  d.lgs.  n.  36/2023
                                                               ribadisce  l’importanza  dell’accesso  al  mercato
               Nel caso trattato dal TAR Salerno, una stazione   degli appalti e la trasparenza nelle procedure.
               appaltante  aveva   previsto  una   clausola
               escludente  riguardante  la violazione dei limiti   Il  TAR  Salerno,  nella  sua  sentenza,  si  rifà
               dimensionali di una  relazione tecnica  allegata   proprio  a  questa  concezione,  evidenziando
               all’offerta.  In  particolare,  la  clausola  stabiliva   come una clausola che preveda l’esclusione di
               che l’offerta sarebbe stata esclusa se la relazione   un’offerta per  un  mero  superamento  dei  limiti
               tecnica avesse superato un determinato numero   dimensionali di una relazione tecnica costituisca
               di pagine.                                      una violazione di tale principio.


                                                           73
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78