Page 48 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 48
Mediappalti Il Punto
V, 9 febbraio 2021, n. 1214) ha chiarito ormai serietà della proposta negoziale l’assunzione di un
da tempo che il possesso di un centro cottura si impegno in tal senso.
pone non come requisito di partecipazione bensì
di esecuzione del contratto, in quanto si tratta Pertanto, nel caso del centro di cottura, la
di un elemento materialmente necessario per giurisprudenza è orientata (sia pure con qualche
l’esecuzione dell’appalto del servizio di mensa perplessità proprio nei casi in cui sussista una
scolastica, come tale legittimamente esigibile chiara ed inequivoca volontà prescrittiva della
verso il concorrente aggiudicatario definitivo come stazione appaltante) a qualificare (o riqualificare)
“condizione” per la stipulazione del contratto. tale requisito alla stregua di una mera modalità di
esecuzione del contratto, accontentandosi, per
Infatti, in caso contrario si avallerebbe tal via, di una dichiarazione impegnativa, con la
un’impostazione ingiustificatamente restrittiva della quale l’operatore economico assuma l’obbligo
concorrenza e irragionevole, perché si imporrebbe di dotarsi (o di acquisire, comunque, la titolata
a tutti i concorrenti di procurarsi anticipatamente, disponibilità) del centro di cottura per l’eventualità
e comunque prima dell’aggiudicazione definitiva, di aggiudicazione del contratto (cfr., in tal senso,
un centro di cottura, reperendo – con evidente Cons. Stato, sez. V, 9 febbraio 2021, n. 1214, sez.
onere economico e organizzativo che poi potrebbe V, 17 dicembre 2020, n. 8101; Id., sez. III, 28
risultare ultroneo per chi non risulta aggiudicatario luglio 2020, n. 4795; Id., sez. V, 29 luglio 2019, n.
– immobili idonei alla preparazione di pasti per 5308; Id., 3 aprile 2019, n. 2190; Id., 18 dicembre
servizi di ristorazione collettiva, sostenendo i 2017, n. 5929; Id., 24 maggio 2017, n. 2443).
connessi investimenti in vista di una solo possibile
ma non certa acquisizione della commessa (cfr. Quanto alla volontà prescrittiva della lex specialis,
Cons. Stato, Sez. V, 30 settembre 2020, n. 5734; qualora la Stazione appaltante intenda riservare
id. Cons. Stato, n. 5929/2017). alla fase esecutiva il possesso di requisiti inerenti
alla prestazione oggetto di affidamento (o, più
La soluzione discende, in buona sostanza, correttamente, di autorizzare le parti a differire
dal rilievo che una prescrizione nel senso alla fase esecutiva la relativa acquisizione) ha,
della attuale ed effettiva disponibilità del centro sotto il profilo formale, l’onere di formulare una
di cottura come requisito di ammissione alla gara inequivoca indicazione in tal senso nel corpo della
(che non si accontentasse, perciò, dell’impegno disciplina di gara.
a dotarsi della sede per la preparazione dei pasti
in vista dell’esecuzione del servizio) si porrebbe In difetto di una siffatta chiara previsione tutti i
in potenziale contrasto con la tutela della requisiti di idoneità e di capacità devono ritenersi
concorrenza tra gli operatori economici del settore, presuntivamente previsti per l’utile partecipazione
operando in senso discriminatorio in danno degli alla procedura: salvo, peraltro, che la natura stessa
imprenditori che non disponessero di una struttura del requisito non militi, ragionevolmente, nel
già territorialmente localizzato, per i quali la regola senso della sufficienza di una dichiarazione che,
del bando finirebbe per costituire una barriera in termini seri ed affidanti, impegni il concorrente
all’ingresso nel mercato non solo materiale, a garantirne la concreta disponibilità per la sola
ma anche economica, avuto riguardo ai costi eventualità di aggiudicazione della commessa.
derivanti dalla necessità di procurarsi l’effettiva
disponibilità del centro di cottura fin dal momento
della presentazione dell’offerta. Sarebbero con ciò 3. Il più recente caso dei servizi postali
compromessi i principi di massima partecipazione
e di proporzionalità. Un caso più recente concerne i “servizi di
recapito e di gestione della corrispondenza non
Deve, per tal via, essere ragionevolmente concesso automatizzata” di I.N.P.S.. Nell’ambito della
all’operatore economico di non immobilizzare procedura di affidamento di siffatti servizi oggetto
ed investire immediatamente le proprie risorse di querelle è stata la natura della clausola di gara
economiche nella acquisizione della disponibilità secondo cui il concorrente doveva garantire una
di un centro cottura, quando non sia ancora copertura geografica diretta pari al 100% della
certa o consolidata l’aspettativa di stipulazione popolazione residente nel Lotto, senza possibilità
del contratto, essendo sufficiente garanzia di di ricorrere al fornitore del servizio universale
48