Page 46 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 46

Mediappalti                                                                              Il Punto





                 Requisiti di partecipazione e di esecuzione,

                 requisiti minimi dell’offerta e requisiti

                 premiali: distinzioni e casistica.



                                                                                                  IL
                                                                                                PUN
                 di Adriana Presti                                                              TO






























                    1.   La  distinzione  tra  requisito  di    rispetto della essenziale e qualificante finalità pro-
                         partecipazione e di esecuzione         concorrenziale di cui all’art. 30, comma 1, d.lgs.
                                                                n.  50/2016,  l’interpretazione  della  lex specialis
                 I requisiti di partecipazione sono i requisiti necessari   della  gara  relativamente  alla  prefigurazione  dei
                 per  accedere  alla  procedura  di  gara,  in  quanto   “presupposti”,  dei  “requisiti”  e  delle  “condizioni”
                 requisiti generali di moralità (ex                             per  l’accesso  competitivo alle
                 art.  80  d.lgs.  n.  50  del  2016)                           pubbliche  commesse  (art.  94,
                 e  requisiti  speciali  attinenti  ai   Il requisito di        comma 1 lett. a) d. lgs. cit.), è
                 criteri  di  selezione  (ex  art.  83   partecipazione         assoggettata  ad  un  canone  di
                 d.lgs. n. 50 del 2016).           attiene prettamente          stretta  interpretazione,  anche
                                                       all’operatore            in considerazione, per un verso,
                 Mentre i requisiti di esecuzione   economico; il requisito     della formalizzazione unilaterale
                 sono gli elementi caratterizzanti                              degli atti  di  indizione -  che,  di
                 la fase esecutiva del servizio.  di esecuzione attiene         suo, sollecita la valorizzazione
                 È noto, infatti, che i requisiti di   invece all’oggetto       dell’affidamento  degli  operatori
                 esecuzione  integrano  requisiti      dell’appalto.            economici,  se  del  caso  perfino
                 “particolari”,  aggiuntivi  rispetto                           contra  stipulatorem:  ex  art.
                 ai  “requisiti”  e  alle  “capacità”                           1370  c.c.  -  e,  per  altro  verso,
                 oggetto di valutazione selettiva                               dei  concorrenti  principi  di
                 di cui all’art. 83 del Codice, che la giurisprudenza   proporzionalità e  trasparenza,  che  militano per
                 amministrativa ha sempre inteso e declinato “in una   una  rigorosa  prefigurazione  de  minimis,  che  non
                 più  comprensiva  prospettiva  pro-concorrenziale”   esorbiti dalle puntuali e circoscritte richieste della
                 (Cons. Stato, Sez. V, 16 agosto 2022, n. 7137).  stazione appaltante, commisurate alle prestazioni
                 In  via di principio ed  in termini generali, nel   contrattuali oggetto di affidamento.

                                                             46
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51