Page 47 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 47

Il Punto                                                                             Mediappalti







                 La giurisprudenza (Cons. Stato, sez. V, 25 marzo   la stipulazione del contratto di appalto (cfr. Cons.
                 2021, n. 2523), non ha mancato di puntualizzare   Stato,  sez.  V,  30  settembre  2020,  n.  5734;  30
                 che  occorre  tenere  adeguatamente  distinti i   settembre  2020,  n.  5740;  12  febbraio  2020,  n.
                 “requisiti di partecipazione” (alla gara) e i “requisiti   1071),  pur  potendo  essere  considerati  nella  lex
                 di esecuzione” (del contratto).                specialis  come elementi dell’offerta, a volte
                                                                essenziali (cfr. Cons. Stato, sez. V, 3 aprile 2019,
                 La distinzione, come è noto, fa capo alla previsione   n. 2190), più spesso idonei all’attribuzione di
                 di cui all’art. 100 del d.lgs. n. 50/2016 che – nel   un  punteggio  premiale  (cfr.  Cons.  Stato,  sez.
                 dare  recepimento  alla  normativa  eurocomune  e,   V, 29 luglio  2019,  n.  5309  e  25  marzo 2020,  n.
                 segnatamente,  alla  previsione  di  cui  all’art.  70   2090).
                 della direttiva 2014/24 e all’art. 87 della direttiva
                 2014/25 – assegna la facoltà alle stazioni appaltanti   La  lex specialis, a  salvaguardia  dell’attendibilità
                 di richiedere agli operatori concorrenti, in aggiunta   delle  offerte  e  della  serietà  della  competizione,
                 al  possesso  dei  “requisiti”  e  delle  “capacità”   nonché  dell’efficienza  ed  economicità  dell’azione
                 oggetto di valutazione selettiva di cui all’art. 83,   amministrativa,  deve,  tuttavia,  imporre  già al
                 ulteriori “requisiti particolari”, a condizione che:  momento  della  presentazione  dell’offerta  un
                    a)  siano  rispettosi  degli ordinari  canoni  di   impegno a carattere vincolante del concorrente ad
                       “parità di trattamento, non discriminazione,   acquisire la disponibilità dei mezzi e delle dotazioni
                       trasparenza,  proporzionalità,  innovazione”   funzionali  all’esecuzione  del  contratto  (Cons.
                       che ispirano le procedure evidenziali, nella   Stato, Sez. V, 25 marzo 2020, n. 2090; 23 agosto
                       logica della garanzia di compatibilità “con il   2019, n. 5806; 29 luglio 2019, n. 5308).
                       diritto europeo”;
                    b)  siano individuati ed indicati con precisione,   Del  resto,  l’art.  95  del  d.lgs.  50/2016  prevede
                       come  tali  (cioè,  come  distinti  dai  requisiti   al  primo  comma  che  i criteri  di aggiudicazione
                       speciali di partecipazione) nel corpo della lex   “garantiscono  la possibilità  di una  concorrenza
                       specialis di procedura (in tal senso dovendo   effettiva  e  sono  accompagnate  da  specifiche  che
                       acquisirsi, per evidenti ragioni di chiarezza   consentono  l’efficace  verifica  delle  informazioni
                       e  trasparenza,  la  regola  che  impone  che   fornite  dagli  offerenti  al  fine  di  valutare  il  grado
                       “siano precisate” nel bando, nell’invito o, in   di soddisfacimento dei criteri di aggiudicazione
                       alternativa, nel “capitolato d’oneri”);  delle  offerte.  Le  stazioni  appaltanti  verificano
                    c)  gli operatori economici si impegnino, già in   l’accuratezza  delle informazioni e  delle prove
                       sede  di  formalizzazione  dell’offerta  e  con   fornite  dagli offerenti”  (Cons.  Stato,  Sez.  V,  n.
                       espressa  dichiarazione  di accettazione,  a   1617/2022).
                       garantirne  il  possesso “nell’ipotesi in cui
                       risulteranno aggiudicatari” (comma 2).   Si  può  quindi  dire  che  il  discrimen deve  essere
                                                                rinvenuto nel diverso oggetto di analisi. Il requisito
                 Sebbene  si tratti di distinzione in sé  non  del   di partecipazione attiene prettamente all’operatore
                 tutto chiara, nella misura in cui non è ancorata a   economico;  il  requisito  di  esecuzione  attiene
                 parametri oggettivi e, pertanto, fonte di potenziali   prettamente all’oggetto dell’appalto (in tal senso si
                 incertezze,  la  giurisprudenza  si  è  dimostrata   veda il recente caso dei servizi di corrispondenza
                 propensa  a  valorizzarla in una  più comprensiva   sub § 3).
                 prospettiva  pro-concorrenziale,  legittimando
                 (talora  perfino  in  termini  di  riqualificazione  delle
                 condizioni  di gara)  la  prospettica  disponibilità  in   2.  Il  caso  del  requisito  del  possesso
                 executivis di requisiti di troppo onerosa - e, come    del  centro  di  cottura  nei servizi  di
                 tale, sproporzionata ed eccessivamente restrittiva     ristorazione
                 - acquisizione preventiva.
                                                                Ricorrente  ed  emblematico  è  stato  il  caso  della
                 Non  essendo  in  discussione  che  il possesso   disponibilità  di centri  di cottura  in relazione
                 dei  requisiti  di  partecipazione  sia  richiesto  al   all’affidamento di servizi di ristorazione.
                 concorrente sin dal momento della presentazione   A  tal proposito,  la giurisprudenza amministrativa
                 dell’offerta,  merita  evidenziare  che  i  requisiti  di   (cfr.  ex  multis  Cons.  Stato,  sez.  V,  17  dicembre
                 esecuzione  sono,  quindi  di  regola,  condizioni  per   2020, n. 8101 e, con pertinenti distinguo, Id., sez.

                                                             47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52