Page 42 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 42

Mediappalti                                                                              Il Punto






                 pubblico e le società o imprese   In estrema sintesi, la        dell’informazione   antimafia
                 comunque  controllate  dallo      circostanza per cui           liberatoria  anche  ai  fini  della
                 Stato o da altro ente pubblico   l’articolo 83, comma 2,        stipula,  approvazione    o
                 nonché i concessionari di lavori   del Codice dei contratti     autorizzazione  di contratti  o
                 o di servizi pubblici,  devono                                  subcontratti relativi ad attività
                 acquisire la documentazione     pubblici fa riferimento         diverse  da  quelle per  le quali
                 antimafia  di  cui  all’articolo  84   solo alla documentazione   essa è stata disposta”.
                 prima di  stipulare, approvare    antimafia “classica”,
                 o autorizzare i contratti  e   non impedisce – ma anzi          Alla  luce  del  complessivo
                 subcontratti  relativi  a lavori,   pretende – la lettura       dettato    normativo,    la
                 servizi e  forniture  pubblici,   complessiva del dato          giurisprudenza  ha  evidenziato
                 ovvero  prima  di rilasciare  o   normativo dettato in          che interpretare il complesso di
                 consentire  i  provvedimenti      materia di verifiche          disposizioni su citate nel senso
                 indicati nell’articolo 67”.      antimafia, dovendosi           di ritenerle disgiunte, e quindi,
                                                tener conto del disposto         non integrate le une con le altre
                 Infine,  l’art.  1,  comma  52,                                 al fine di valutare il possesso,
                 della  legge  n.  190/2012       dell’articolo 1, comma         da  parte  di ciascun  operatore
                 stabilisce che  per  le  attività   52, della legge n.          economico,    del   requisiti
                 imprenditoriali  considerate   190/2012, da cui emerge          soggettivo di partecipazione
                 come  maggiormente  esposte    chiaramente che la white         dell’avvenuta     iscrizione,
                 ai tentativi di infiltrazione della   list altro non è che una   alla  data  di presentazione
                                      2
                 criminalità  organizzata ,  la    modalità particolare          delle  offerte,  nella  white list
                 comunicazione e l’informazione   di effettuazione delle         presso  il  competente  Ufficio
                 antimafia   liberatoria   da                                    Territoriale  del  Governo,
                 acquisire  indipendentemente      verifiche antimafia,          significa   contravvenire   alla
                 dalle soglie stabilite dal Codice   prevista dalla legge in     ratio della norma, eludendo le
                 antimafia, è obbligatoriamente   relazione a particolari        finalità  preventive  dell’istituto
                 acquisita   dalle   pubbliche       settori, di modo            e     la    caratterizzazione
                 amministrazioni,  dagli  enti     che il richiamo alle          soggettiva dei presenti e futuri
                 pubblici  e  dagli altri soggetti   informative prefettizie     contraenti  per  come  imposta
                 elencati  nell’articolo  83,    deve intendersi sempre          dal legislatore italiano.
                 comma 1, del Codice antimafia.     riferito anche alla
                                                   iscrizione tali liste.        In tal senso, anche un recente
                 Tale  acquisizione  –  chiarisce                                comunicato   del  Presidente
                 la norma  –  è  garantita  dalla                                dell’ANAC,    ha    ribadito
                 consultazione,  anche    in                                     proprio  che   “il  requisito
                 via  telematica,  di  apposito  elenco  di  fornitori,   dell’iscrizione alle  white  list istituite presso  le
                 prestatori  di servizi ed  esecutori  di lavori non   prefetture  competenti  territorialmente,  in quanto
                 soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa operanti   requisito di ordine generale attinente alla moralità
                 nei  medesimi  settori.  Il suddetto  elenco,  inoltre,   professionale, deve essere posseduto al momento
                 è  istituito  presso  ogni  prefettura  territorialmente   della  partecipazione  alla  procedura  di  gara,
                 competente.  L’iscrizione nell’elenco  è  disposta   con  la  conseguenza  che  la  mancata  iscrizione
                 dalla  prefettura  della  provincia  in  cui  il  soggetto   (o  la  mancata  dichiarazione  di  aver  presentato
                 richiedente ha la propria sede.                idonea  domanda  di iscrizione  nel predetto
                                                                elenco) determina l’inammissibilità  dell’impresa
                 Il successivo comma 52-bis del medesimo articolo,   e  la  sua  esclusione  dalla  gara.  Trattandosi  di  un
                 poi, chiarisce  che  “L’iscrizione  nell’elenco  di  cui   requisito  ex  lege  a  presidio di diritti e  principi
                 al comma  52  tiene  luogo della comunicazione e   di ordine  costituzionale, quali la  salvaguardia




                 2. Tali attività imprenditoriali sono elencate specificamente dal legislatore all’articolo 1, comma 53, della
                 medesima legge n. 190/2012.

                                                             42
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47