Page 32 - MediAppalti, Anno XIII - N. 1
P. 32

Mediappalti                                                                               Il Punto






               Viene meno la distinzione tra irregolarità essenziali   Nella  relazione  tecnica  che  accompagna  il testo
               e non essenziali (foriera, si precisa nella relazione   del codice si precisa  che  la norma  recepisce  le
               tecnica,  di  confusione  tra  stazione  appaltante  ed   “indicazioni provenienti dalla giurisprudenza euro-
               operatori economici).                           unitaria  –  si  prevede  che  la  stazione  appaltante
                                                               possa sempre richiedere chiarimenti sui contenuti
               Nella relazione,  testualmente  si legge  che  viene   dell’offerta,  a  condizione  che  i  chiarimenti  non
               meno la distinzione “tra irregolarità essenziali e non   portino  a  modificare  il  contenuto  dell’offerta
               essenziali. In adesione alle indicazioni della Corte   tecnica ed economica”.
               di  Giustizia  si  specifica  che il  soccorso istruttorio
               non  può  riguardare  profili  dell’offerta.  Quale
               unico limite al soccorso istruttorio è stato indicato   5.   La   possibilità,   dell’operatore,   di
               l’assoluta  incertezza sull’identità dell’operatore    apportare correzioni alle offerte
               economico che ha presentato l’offerta”.
                                                               Una delle novità di maggior rilievo è sicuramente
               Ciò  è  quanto  si  legge  nella  lettera  b)  in  cui  si   quella  fissata  nel  comma  di  chiusura  dell’articolo
               precisa  che  con  il  soccorso  è  possibile  “sanare   (comma  4)  in  cui  si  prevede  la  possibilità,  per
               ogni omissione,  inesattezza  o irregolarità  della   l’operatore  economico,  di apportare  correzioni
               domanda di partecipazione, del documento di gara   alle  offerte  già  presentate  post  scadenza  della
               unico europeo e di ogni altro documento richiesto   domanda di partecipazione e prima dell’“apertura”
               dalla  stazione  appaltante  per  la  partecipazione   delle stesse.
               alla  procedura  di gara,  con  esclusione  della
               documentazione  che  compone  l’offerta  tecnica   Nel comma si puntualizza che “Fino al giorno fissato
               e  l’offerta  economica.  Non  sono  sanabili  le   per la loro apertura, l’operatore economico, con le
               omissioni, inesattezze  e  irregolarità  che  rendono   stesse  modalità di presentazione  della domanda
               assolutamente incerta l’identità del concorrente”.        di partecipazione, può richiedere la rettifica di un
                                                               errore  materiale  contenuto  nell’offerta  tecnica  o
               La   mancata    collaborazione  dell’operatore  nell’offerta economica di cui si sia avveduto dopo
               economico,  sollecitato  con  il  soccorso  (finanche   la scadenza del termine per la loro presentazione
               specificativo)  determina  la  sua  esclusione  dalla   a  condizione  che  la  rettifica  non  comporti  la
               procedura.                                      presentazione di una nuova offerta, o comunque
                                                               la sua modifica sostanziale, e che resti comunque
                                                               assicurato l’anonimato”.
                   4. La richiesta  di semplici chiarimenti
                      (soccorso specificativo)                 Una  rettifica,  pertanto,  richiesta  autonomamente
                                                               dall’operatore  interessato  sulle  offerte  tecnico/
               La  disposizione disciplina  anche  il  c.d.  soccorso   economi  tecnica  che  accompagna  lo schema
               istruttorio  “specificativo”  ovvero  il  soccorso   di codice  si legge  che  la norma  introduce  “una
               avviato  dalla  stazione  appaltante  per  avere  non   rilevante novità: per la prima volta si prevede la
               delle integrazioni ma  dei chiarimenti  su  parti,   possibilità per l’operatore economico di emendare
               evidentemente,  non  chiare  degli atti prodotti e   un proprio errore materiale in cui sia incorso nella
               finanche delle offerte.                         elaborazione dell’offerta (ad es. una incongruenza
                                                               tra  importi unitari  e  importo  complessivo
               Nel comma  terzo,  si legge che  “La  stazione   dell’offerta  economica)  prima  che  la  stessa  sia
               appaltante  può  sempre  richiedere  chiarimenti   esaminata e, in particolare, fino al giorno fissato
               sui  contenuti  dell’offerta  tecnica  e  dell’offerta   per  l’apertura  delle  buste  contenenti  l’offerta.  La
               economica e su ogni loro allegato.              richiesta  di  rettifica  deve  essere  avanzata  con  le
                                                               stesse  modalità  previste  per  la  presentazione
               L’operatore economico è tenuto a fornire risposta   della  domanda  e  può  avvenire  –  questa  è  l’altro
               nel termine fissato dalla stazione appaltante, che   elemento di novità – anche oltre il termine per la
               non può essere inferiore a cinque giorni e superiore   presentazione dell’offerta”.
               a  10  giorni.  I  chiarimenti  resi  dall’operatore
               economico  non  possono  modificare  il  contenuto   Secondo  gli estensori,  “Tendenzialmente  la
               dell’offerta tecnica e dell’offerta economica”.  possibilità  dell’operatore  economico  di emendare

                                                           32
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37