Page 30 - MediAppalti, Anno XIII - N. 1
P. 30
Mediappalti Il Punto
Si tratta dei casi come oramai Il comma 4 ribadisce disponibili, attraverso la stessa
si afferma per consolidata quali atti sono piattaforma, gli atti di cui al
giurisprudenza (anche comunque soggetti ad comma 1, nonché le offerte
comunitaria) il diritto di un regime particolare dagli stessi presentate”.
difesa (che costituisce una risultando esclusi
prerogativa costituzionale) La novità è evidente visto
supera la prerogativa della dall’accesso. che è la stazione appaltante
tutela di riservatezza e/o, nel ad anticipare la visibilità (ai
caso dell’appalto, dei segreti candidati/offerenti ad esclusione
commerciali/industriali. degli operatori esclusi) di tutta una serie di atti
relativi all’aggiudicatario. Il secondo comma,
Nel caso di specie, l’istante che richiede l’accesso limitato ai soli primi 5 graduati, potranno avere
chiarisce che lo stesso è necessario per risolvere conoscenza reciproca delle proprie offerte (oltre
la questione se ricorrere o meno al giudice che degli atti di gara relativi all’aggiudicatario.
competente (impugnando gli atti di gara) visto
che la stazione appaltante non può pretendere un In questo modo, come si legge nella relazione
ricorso “al buio”. tecnica, la stazione appaltante ha già “risolto”
preventivamente la questione di accessi agli atti
(della correlata fase amministrativa).
2. Le norme procedimentali
Altre fondamentali novità sono contenute
Le novità, indubbiamente, di maggio rilievo si nei successivi commi 3 e 4. Nel comma 3 si
trovano nell’articolo 36 che sostanzia le norme introduce una importante semplificazione ovvero
procedurali indicando anche in che modo la l’obbligo della stazione appaltante di chiarire,
stazione appaltante deve fin dalla comunicazione
strutturare la propria azione dell’aggiudicazione, le parti
amministrativa rispetto alla Il primo ed il secondo dell’offerta che l’appaltatore/
richiesta di ostensione di atti. comma dell’articolo aggiudicatario ha ritenuto
In questo senso, il primo ed il 36 prevedono che doversi oscurare (per la
presenza di segreti industriali/
secondo comma dell’articolo “L’offerta dell’operatore commerciali).
prevedono che “L’offerta economico risultato
dell’operatore economico aggiudicatario, i verbali Questa scelta, si spiega nella
risultato aggiudicatario, i di gara e gli atti, i relazione tecnica, è avvenuta
verbali di gara e gli atti, i dati dati e le informazioni in considerazione del fatto che
e le informazioni presupposti presupposti “La stazione appaltante già
all’aggiudicazione sono resi all’aggiudicazione nella fase procedimentale della
disponibili, attraverso la sono resi disponibili, valutazione delle offerte ha,
piattaforma digitale di cui attraverso la infatti, modo di considerare la
all’articolo 25 utilizzata sussistenza e la rilevanza delle
dalla stazione appaltante piattaforma digitale ragioni di segretezza dichiarate
o dall’ente concedente, a di cui all’articolo 25 dai partecipanti per la presenza
tutti i candidati e offerenti utilizzata dalla stazione di segreti tecnici o commerciali;
non definitivamente esclusi appaltante o dall’ente proprio per ottimizzare i tempi,
contestualmente alla concedente, a tutti i quindi, già in quella fase si
comunicazione digitale candidati e offerenti non valuterà se l’offerta, nel
dell’aggiudicazione ai sensi definitivamente esclusi caso in cui dovesse risultare
dell’articolo 90”. contestualmente alla selezionata, potrà essere
comunicazione digitale ostesa a tutti i partecipanti,
Inoltre, “Agli operatori nella sua interezza oppure
economici collocatisi nei primi dell’aggiudicazione ai andranno mantenute
cinque posti in graduatoria sensi dell’articolo 90”. coperte, perché ritenute
sono resi reciprocamente segrete, le parti indicate.
30