Page 22 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 22
Calendario formativo completo dei prossimi mesi
PROGRAMMAZIONE IN FASE DI DEFINIZIONE - VISITA MEDIACONSULT.IT PER IL CALENDARIO AGGIORNATO
Mediappalti Sotto la lente
I nostri corsi sono in fase di accreditamento ai fini della formazione valida per ottenere e mantenere
i requisiti richiesti per le stazioni appaltanti qualificate. In base alle tue esigenze, scegli tra:
7. Considerazioni conclusive
L’Allegato II.2-bis rappresenta una * Formazione base
vera e propria guida per la corretta La revisione dei prezzi negli appalti pubblici, ** Formazione specialistica
individuazione degli indici ridefinita dal d.lgs. 36/2023 e dal correttivo
da prendere in considerazione e, d.lgs. 209/2024, segna un passaggio Clicca sui link per leggere il programma completo, e contattaci per maggiori informazioni.
anche in questo caso, la disciplina fondamentale verso un sistema più strutturato
è stata differenziata a seconda e trasparente. Il superamento del modello
che si tratti di contratti di lavori discrezionale, sostituito da un meccanismo
automatico e oggettivo, garantisce maggiore
o di servizi e forniture. certezza giuridica.
Percorsi Decreto
L’introduzione di clausole revisionali obbligatorie Base / Avanzati Correttivo
e l’applicazione di soglie predefinite consentono
Per quanto concerne i contratti di servizi e di preservare l’equilibrio contrattuale, tutelando >>> PERCORSI AVANZATI Il decreto correttivo al codice dei contratti pubblici.
forniture, sono stati individuati circa 500 CPV sia gli operatori economici sia l’interesse Cosa cambia.
(Common Procurement Vocabulary) già esistenti, pubblico. Il codice dei contratti e il decreto correttivo. WEBINAR - Docenti: Faviere, Toschei
organizzati in tre livelli di sottocategorie, Indicazioni applicative **
ciascuno dei quali è stato associato a uno o più Il principio di conservazione dell’equilibrio XVIII Edizione 2 incontri - 11 e 20 Marzo
indici ISTAT di cui al comma 3, lett. b), dell’art. contrattuale, sancito dall’art. 9 del Codice, Docenti: Cacciari, Faviere, Fidanza, Monassi, PESCARA - Docente: Fidanza
60, tra cui gli indici dei prezzi al consumo, i si afferma come un elemento essenziale Porzio, Risso, Toschei 18 Marzo
prezzi alla produzione dell’industria e dei servizi della contrattualistica pubblica, rafforzando WEBINAR - 15 incontri (60 ore) dal 24 Marzo NAPOLI - Docenti: Lilli, Maceroni
e gli indici disaggregati delle retribuzioni orarie la stabilità delle prestazioni economiche nel (termine percorso: 8 Luglio) 2 Aprile
contrattuali. tempo.
Una guida per la gestione delle gare sotto e sopra
In dettaglio, i 20 nuovi indici sviluppati per i Inoltre, la differenziazione degli indici ISTAT e la soglia e per la redazione degli atti amministrativi
contratti di lavori forniranno un quadro analitico previsione di parametri settoriali contribuiscono più rilevanti alla luce del Correttivo *
più dettagliato rispetto ai tre precedenti a una maggiore aderenza alla realtà economica Docenti: Cacciari, Faviere, Fidanza
indici (fabbricato residenziale, capannone e a una distribuzione più equa degli oneri WEBINAR - 5 incontri (20 ore) - dal 14 Aprile
industriale, tratto stradale con galleria), che finanziari. RUP:
verranno mantenuti esclusivamente per finalità Funzioni e Responsabilità
statistiche. In definitiva, l’attuale configurazione della
revisione prezzi rappresenta una tappa >>> PERCORSI BASE Il RUP e i responsabili di fase: ruoli, attività,
L’elenco delle 20 Tipologie Omogenee di evolutiva decisiva nella gestione degli appalti Percorso per la formazione base dei RUP * responsabilità
Lavorazioni è riportato in una tabella allegata pubblici. Docenti: Morolla, Rizzi
all’Allegato II.2-bis. Docente: Faviere
L’equilibrio tra la tutela degli operatori WEBINAR - 5 incontri (20 ore) dal 28 Aprile WEBINAR, 7 Aprile
Infine, gli indici di prezzo relativi ai contratti economici e la sostenibilità della spesa pubblica ABC degli appalti pubblici. Gli incentivi per le funzioni tecniche
di servizi e forniture sono pubblicati, viene garantito attraverso strumenti chiari, Come cambiano le gare con il decreto correttivo Docenti: Puliatti, Rappa, Vella
unitamente alla metodologia di calcolo, sul prevedibili e improntati a efficienza, trasparenza Docente: Morolla WEBINAR, 7 e 8 Maggio
portale istituzionale dell’ISTAT, in conformità e certezza del diritto.
alle normative europee e nazionali sulla WEBINAR - 3 incontri: 28 Aprile, 5 e 12 Maggio Il RUP e la gestione delle procedure di gara:
comunicazione e diffusione dell’informazione istruzioni per l’uso *
statistica ufficiale. Docenti: Cacciari, Faviere, Fidanza, Toschei
ROMA - 3 incontri, 27 Maggio, 3 e 24 Giugno
L’equilibrio tra la tutela degli
Ai fini della variazione dei costi e dei prezzi,
gli indici sintetici possono essere disaggregati, operatori economici e la sostenibilità
in quanto la ratio della disciplina è quella della spesa pubblica viene garantito
di consentire l’applicazione di diversi indici attraverso strumenti chiari,
ISTAT ai servizi o forniture rientranti in più prevedibili e improntati a efficienza,
CPV, garantendo un aggiornamento dei prezzi trasparenza e certezza del diritto.
coerente con le effettive dinamiche di mercato.
22 PROGRAMMAZIONE 2025 IN FASE DI DEFINIZIONE
Visita mediaconsult.it per il calendario aggiornato.