Page 9 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 9

In Evidenza                                                                          Mediappalti







                 Il medesimo comma 1 dell’articolo 51 ha apportato   Per quanto riguarda i costi del Collegio, l’articolo
                 modifiche  anche  alla  disciplina  del  Collegio   6, comma 7, del DL n. 76/2020 prevedeva già “un
                 Consultivo  Tecnico  prevista  dall’articolo  6  del  DL   compenso  a  carico  delle  parti  e  proporzionato  al
                 n. 76/2020.                                    valore  dell’opera,  al  numero,  alla  qualità  e  alla
                                                                tempestività  delle  determinazioni  assunte”  in
                 Sul  punto  è  stata  disposta  la  proroga  fino  al  30   favore dei componenti.
                 giugno   2023   dell’obbligo
                 di costituzione del Collegio                                    La norma, inoltre, prevedeva il
                 Consultivo  Tecnico  per  la      Collegio Consultivo           riconoscimento di un “gettone
                 risoluzione delle controversie    Tecnico: l’obbligo di         unico” qualora al Collegio non
                 nel   corso  dell’esecuzione   costituzione è prorogato         fossero  richiesti  né  pareri,  né
                 dei contratti di lavori per     al 20 giugno 2023, viene        determinazioni.
                 la  realizzazione  di  opere     ampliata la possibilità
                 pubbliche di importo  pari        di scelta dei membri          Tale  previsione  è  stata  però
                 o   superiore  alla  soglia       del Collegio e viene          abrogata dal nuovo decreto.
                 comunitaria.                                                    A  fronte  di  tale  abrogazione
                                                 rafforzate il valore delle      ne  discende  che,  qualora
                                                    determinazioni del
                 L’istituto  inoltre  ha  subito                                 la  costituzione  del Collegio
                 alcune modifiche, in particolare        Collegio.               rimanga  solo  “formale”,  in
                 è stata oggetto di ampliamento                                  quanto  il  Collegio  non  viene
                 la  possibilità di  scelta  dei                                 chiamato  a  svolgere  alcuna
                 membri  del  Collegio,  i  quali  possono  ora  essere   attività,  i componenti  non  potranno  percepire
                 individuati (fatta eccezione per il Presidente) anche   alcun compenso.
                 tra  il  personale  dipendente  e  tra  professionisti
                 legati al committente o all’appaltatore da rapporti   Infine,  il  legislatore  ha  aggiunto  il  comma  8-bis,
                 di lavoro  autonomo  o  di collaborazione  anche   all’art. 6 del DL 76/2020, con il quale ha stabilito
                 continuativa.                                  che il Ministero delle infrastrutture e della mobilità
                 Un’altra   importante   modifica   concerne   il   sostenibili  entro 60  giorni dall’emanazione  del
                 rafforzamento del valore delle determinazioni del   decreto  dovrà  approvare  apposite  “Linee  guida”
                 Collegio Consultivo Tecnico.                   volte  alla  definizione  del  funzionamento  del
                                                                Collegio ed in particolare all’individuazione:
                 Al comma 3 dell’articolo 6 del DL n. 76/2020 viene
                 infatti  aggiunto  il  seguente  periodo  “quando  il     -  dei  requisiti  professionali  e  i  casi  di
                 provvedimento che definisce il giudizio corrisponde   incompatibilità dei componenti e del presidente
                 interamente al contenuto della determinazione del   del CCT;
                 collegio consultivo, il giudice esclude la ripetizione     -  dei criteri preferenziali per la loro scelta;
                 delle spese sostenute dalla parte vincitrice che non     -  dei  parametri  per  “la  determinazione
                 ha osservato la determinazione, riferibili al periodo   dei  compensi  rapportati  al  valore  e  alla
                 successivo  alla formulazione  della stessa,  e  la   complessità dell’opera, nonché all’entità e alla
                 condanna al rimborso delle spese sostenute dalla   durata dell’impegno richiesto ed al numero e
                 parte  soccombente  relative  allo  stesso  periodo,   alla qualità delle determinazioni assunte”;
                 nonché  al  versamento  all’entrata  del  bilancio     -  delle modalità di costituzione e funzionamento
                 dello  Stato  di  un’ulteriore  somma  di  importo   del collegio e  il  coordinamento con  gli  altri
                 corrispondente  al  contributo  unificato  dovuto.   istituti  consultivi,  deflattivi  e  contenziosi
                 Resta ferma l’applicabilità degli articoli 92 e 06 del   esistenti.
                 codice di procedura civile”.
                                                                Ci si augura che con l’emanazione di suddette Linee
                 In  breve  quindi,  il  legislatore  ha  posto  a  carico   Guida  le  Stazioni  Appaltanti  potranno  usufruire
                 della  parte  che  deliberatamente  non  rispetti una   di  un  quadro  chiaro  necessario  per  adempiere
                 decisione assunta dal Collegio, poi confermata dal   all’obbligo di previsione  del Collegio  Consultivo
                 Giudice, le spese processuali nonché il pagamento   Tecnico, ormai in vigore da un anno.
                 allo Stato  di “un’ulteriore  somma  di  importo
                 corrispondente al contributo unificato”.

                                                              9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14