Page 5 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 5

Mediappalti






                 Assodata  l’esistenza  scientifica  di  differenze   Nel  già  citato  modello  svedese  “un  fondamento
                 osteomuscolari tra uomini e donne, che nei secoli   importante nella promozione delle pari opportunità
                 hanno scavato un profondo divario tra i due sessi   è rappresentato dalla politica della famiglia”. Lo si
                 nel ruolo che avrebbero svolto nella società, c’è da   legge su uno studio del sindacato scandinavo TCO.
                 chiedersi se le distanze sedimentate con il passare   Nello stesso documento si esalta “l’apertura di asili
                 del tempo non possano essere rimosse grazie alla   nido per  tutti i bambini a  partire  da  un  anno  di
                 tecnologia.                                    età e scuole per l’infanzia” e l’equa distribuzione di
                                                                congedi parentali tra i genitori.
                 Oggi esistono attrezzi che permettono a chiunque
                 di  svolgere  agevolmente  lavori  che  fino  a  poco   L’Italia, anche se meno generosamente di altri stati
                 tempo fa erano ritenuti estremi, alla portata solo di   europei, ha una sua politica di congedi parentali.
                 un “fisico bestiale”. Le forbici elettriche che utilizza   Ne possono usufruire entrambi i genitori.
                 mio  padre  per  potare  gli ulivi non  richiedono
                 mani possenti per eseguire il taglio. Basta pigiare   Secondo un’analisi dell’Osservatorio Conti Pubblici
                 leggermente sul grilletto. Elettronica e ingranaggi   dell’Università  Cattolica del Sacro  Cuore  tra  il
                 fanno il resto. Ci riuscirebbe anche un bambino.   2015 e il 2019 sarebbero 320mila i dipendenti del
                                                                settore privato e agricolo che avrebbero usufruito
                 La tecnologia è dalla parte delle pari opportunità.   del  congedo.  Di  questi,  l’82%  erano  donne.  Un
                 Il mondo del lavoro? Ci sono esempi di inserimento   dato che manifesta come all’interno delle famiglie
                 di donne in attività che consideriamo “prettamente   italiane  sia  solida la  netta  distinzione tra  chi
                 maschili”. Casi isolati, situazioni quasi inedite.   dovrebbe lavorare e chi dovrebbe starsene a casa.

                 Il  solo  fatto  che  facciano  notizie  ne  testimonia   Bambini faccende domestiche sono a carico delle
                 l’eccezionalità.  Un’impresa  assume  trenta   donne. Se non si supera questa discriminante, non
                 elettriciste, narra l’edizione di Massa  Carrara  de   saranno i buoni propositi normativi a cambiare la
                 La  Nazione.  L’imprenditore  ispirato  dal  “modello   società.  Ma  sorge  un altro dubbio: ci sono altri
                 svedese”  decide di aprire  i propri cantieri alle   fattori ad influenzare la scelta di chi deve prendersi
                 donne.                                         cura dei bambini? Il lavoratore in congedo in Italia
                                                                percepisce appena il 30% della sua busta paga.
                 Dalle testimonianze delle poche donne che, come
                 operaie o come tecnici, lavorano in cantiere, emerge   La  decisione  sullo  stipendio  al  quale  rinunciare
                 un  fattore  che  incide  in  maniera  determinante   potrebbe  essere  calcolata  sull’opportunità  di
                 sulla loro possibilità di candidarsi serenamente per   lasciare  intatta  la  fonte  di  reddito  più  elevata.
                 un  lavoro  in  questo  settore:  il  pregiudizio.  Tutte   Come scatole cinesi, in un problema ne troviamo
                 raccontano  che  prima  di essere  accettate  hanno   un altro. In Italia, mediamente, gli stipendi delle
                 dovuto dimostrare di essere all’altezza dei colleghi   donne  sono,  inspiegabilmente,  più bassi  del
                 uomini. Sono pioniere. Devono aprire la strada alle   10% rispetto a quelli dei colleghi uomini. Questo
                 future  generazioni.  Ce  la  faranno.  Ma  dovranno   potrebbe giustificare quell’82%.
                 sudare e lottare.
                                                                Sono  molteplici  le  varianti  sulle  quali  intervenire
                 Dalle  donne  al lavoro  alle donne  imprenditrici.   per garantire le pari opportunità. Bisogna lavorare
                 Le  imprese  guidate  da  donne  sono  in  crescita.   sin dalle radici della nostra architettura sociale, in
                 Secondo  i  dati  di  Unioncamere,  riferiti  al  2020,   parte dovuta a secoli di storia e cultura e in parte
                 sono un milione e 340mila. Tuttavia, nella classifica   sostenuta,  nonostante  i  proclami,  dagli attuali
                 dei  settori  nei  quali  investono,  l’edilizia  resta  sul   meccanismi politico amministrativi.
                 fondo.
                                                                La strada che porta ad una società dei pari è tutta
                 Per  arrivare  ad  una  società  in cui ci sia pari   ancora da cantierizzare.
                 dignità tra uomini e donne, un altro punto dovrà
                 essere  affrontato  con  determinazione:  il  welfare.                  di Enzo De Gennaro



                                                              5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10