Page 10 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 10

Mediappalti                                                                           In Evidenza






                   2.  Le  proroghe  delle  disposizioni  del   -   lavori di importo compreso tra 150.000,00 €.
                       Decreto  Semplificazioni  fino  al  30       e 1.000.000,00 €., con procedura negoziata
                       giugno 2023                                  senza bando invitando almeno 5 operatori;
                                                                -   lavori sopra 1.000.000,00 €. e fino alla soglia
                 Come  anticipato,  l’articolo  51  in  commento    comunitaria  (attualmente  5.350.000,00
                 ha  previsto la proroga  di molte disposizioni     €.)  con  procedura  negoziata  senza  bando
                 del   “vecchio”   Decreto   Semplificazioni,   così   invitando almeno 10 operatori.
                 consolidando  il  regime  di  affidamento  “speciale”
                 -avviato  appena  un  anno  fa-  fino  al  30  giugno   La  proroga  ha  inciso  anche  –  senza  apportare
                 2023 e quindi per ulteriori due anni.          modifiche- anche su altre disposizioni.
                                                                In  particolare,  per  quanto  riguarda  le  regole  di
                 In  particolare,  l’ambito  di  applicazione  del  DL  n.   pubblicazione, per  gli  appalti sotto soglia, resta
                 76/2020 convertito in Legge n. 120/2020 è stato   necessario  pubblicare  un  avviso relativo all’avvio
                 esteso –dal punto di vista temporale- alle procedure   della procedura  negoziata  sul sito della stazione
                 di affidamento la cui determina a contrarre o altro   appaltante;  nonché  un  avviso  sui risultati della
                 atto  di  avvio  del  procedimento  equivalente  sia   selezione che contenga l’indicazione dei “soggetti
                 adottato entro il 30 giugno 2023 (anziché entro   invitati” alla procedura negoziata, avviso che però
                 il 31 dicembre 2021).                          non  è  mai  necessario  nel  caso  di  affidamento
                                                                diretto inferiore ai 40.000,00 €.
                 Tale  modifica  implica  che,  per  i  contratti  sotto
                 soglia  comunitaria  di  cui  all’articolo  1  del  DL  n.   Inoltre  gli  affidamenti  diretti  possono  essere
                 76/2020, restano in vigore le seguenti disposizioni.  realizzati tramite  un  unico provvedimento  e  cioè
                                                                “determina a contrarre, o atto equivalente”.
                    (i)     Affidamento diretto
                                                                In  caso  di procedura  negoziata  senza  bando,
                 L’affidamento  diretto  per  i  lavori  è  previsto  fino   è  possibile  applicare  sia  il  criterio  dell’offerta
                 a 150.000,00 €. e per i  servizi e le forniture   economicamente  più vantaggiosa,  sia il  criterio
                 (anche  servizi di  ingegneria  e  architettura   del prezzo più basso, “nel rispetto dei principi di
                 compresa la progettazione) fino a 139.000,00 €.   trasparenza, di non discriminazione e di parità di
                 Sul punto, Il legislatore, poi, ha chiarito che “in tali   trattamento”.
                 casi la stazione appaltante procede all’affidamento
                 diretto, anche senza consultazione di più operatori   Tuttavia,  laddove  il criterio di aggiudicazione
                 economici, fermo restando il rispetto dei principi di   prescelto  sia  quello  del  prezzo  più  basso,  nel
                 cui all’articolo 30 del Codice dei contratti pubblici”.   caso in cui siano ammesse in gara più di 5 offerte
                 L’affidamento diretto contemplato dal DL 76/2020,   opererà  l’esclusione  automatica delle offerte
                 di tipo straordinario e giustificato dall’emergenza   anomale.
                 della  pandemia,  è  un  affidamento  diretto  “puro”,   Parimenti  applicabile continua  ad  essere  la
                 che  consente  quindi  alle  Stazioni  Appaltanti   disposizione che prevede che non sarà richiesta la
                 di  procedere  anche  senza  il  confronto  tra  più   garanzia provvisoria per gli affidamenti diretti e
                 preventivi.                                    le procedure senza bando.

                    (ii)    Procedura negoziata                 Si rammenta  tuttavia  che  la stazione  appaltante
                                                                può  decidere  di  chiedere  comunque  la  garanzia
                 Come visto al paragrafo 2, l’articolo 51 ha abrogato   provvisoria  se  “in considerazione  della tipologia
                 la fascia intermedia prevista per i lavori compresi   e  specificità  della  singola  procedura,  ricorrano
                 tra 150.000,00 e 350.000,00 €.                 particolari esigenze che giustifichino tale richiesta,
                 Pertanto alla luce di tali modifiche, sarà possibile   che  la  stazione  appaltante  indica  nell’avviso  di
                 procedere con l’affidamento di:                indizione  della gara  o in altro atto equivalente”;
                 -   servizi  e  forniture  di importo  compreso   in tal caso  “il  relativo  ammontare  è  dimezzato”
                     tra  139.000,00  €.  e  la  soglia  comunitaria   rispetto a quanto già previsto dal medesimo art.
                     (attualmente 214.000,00 €.) con procedura   93.
                     negoziata  senza  bando  invitando  almeno  5   Anche per i contratti sopra soglia comunitaria di
                     operatori;                                 cui all’articolo 2 del DL n. 76/2020, in virtù della

                                                             10
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15