Page 78 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 78
Mediappalti Osservatorio sulla Corte dei Conti
Sentenza esecutiva e decreto ingiuntivo per mancato
pagamento e rapporti rispetto al debito fuori bilancio
Sentenza esecutiva e decreto ingiuntivo
per mancato pagamento e rapporti rispetto
al debito fuori bilancio
1. Il quesito
Il quesito posto dal sindaco del comune campano verte su una delle questioni maggiormente
frequentate ovvero il caso del debito fuori bilancio (derivante da sentenza di condanna) e della
necessità di procedere ad un immediato pagamento a pena di ulteriori esborsi finanziari. Ed il quesito
pone proprio questa questione: come debbono essere configurati i potenziali esborsi? Possono essere
riconosciuti con la stessa deliberazione consiliare di riconoscimento del debito fuori bilancio?
Più nel dettaglio il quesito posto recita, “atteso che l’elencazione delle ipotesi in cui il consiglio
comunale può procedere al riconoscimento dei debiti fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194 del D.
Lgs. 267/2000, ha carattere di tassatività e come tale non suscettibile di estensione a fattispecie
diverse, chiede se nell’ipotesi in cui 2 il debito derivante da sentenza non venga riconosciuto entro
il termine di 120 giorni (art.14 del D.L. 31 dicembre 1996, n. 669, convertito nella legge 30/1997)
ed il creditore esperisca la procedura esecutiva, le maggiori somme derivanti dalla notifica dell’atto
di precetto e dall’eventuale pignoramento sono sussumibili nella fattispecie di cui alla lettera a) della
prefata norma e come tali riconoscibili con deliberazione consiliare al fine della riconducibilità della
spesa nell’alveo del bilancio”.
6