Page 75 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 75

Osservatorio sulla Corte dei Conti                                                   Mediappalti
               La natura giuridica dei componenti del collegio
               tecnico consultivo ex DL 76/2020











               La natura giuridica dei componenti del

               collegio tecnico consultivo ex DL 76/2020















































                    Premessa

               Risulta di particolare attualità il quesito posto alla sezione lombarda dal sindaco di un comune della
               provincia.  In  particolare,  il  quesito  è  diretto  a  comprendere  l’esatta  configurazione  giuridica  dei
               “membri” del collegio consultivo tecnico nella nuova accezione ora voluta dal DL 76/2020, convertito
               in legge 120/2020 e di recente modificato con il DL 77/2021.
               Si tratta di un collegio obbligatorio negli appalti di lavori di importo superiore alla soglia comunitaria
               con funzioni, si direbbe, deflattive del contenzioso nella fase esecutiva. Le determinazioni del collegio,
               come anche dirà più avanti la sezione nella delibera in commento, hanno efficacia vincolante per le
               parti per cui, la funzione non può essere definita meramente consultiva.
               Con il quesito il sindaco, premettendo che “tra i componenti dei costituendi collegi vi potrebbero
               essere soggetti collocati in quiescenza, sottopone” la questione “sull’assoggettamento di tali incarichi
               all’obbligo di gratuità della prestazione resa, previsto dalla suindicata disposizione vincolistica”.

                                                            3
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80