Page 19 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 19
Sotto la lente Mediappalti
società oggetto di richiesta, Tra i requisiti di capacità 4. Gli aggiornamenti in
come invece richiesto dalla tecnico-professionale tema di avvalimento e di
giurisprudenza. richiesti per l’ammissione subappalto
alla procedura, le stazioni
Inoltre, tale mezzo di Il nuovo Disciplinare tipo
prova spesso richiedeva ai appaltanti possono in materia di procedure
concorrenti di dover sostenere imporre il possesso di telematiche contiene alcune
una spesa, data dal compenso specifiche certificazioni novità anche in tema di
richiesto dagli istituti bancari di qualità, che siano avvalimento.
per il rilascio delle referenze, ovviamente rilevanti
sproporzionata rispetto al in ragione dell’oggetto In merito, l’ANAC ha introdotto
valore dell’appalto. Alla dell’appalto, nonché una specifica clausola
luce di tali criticità emerse il rispetto dei Criteri accompagnandola, nella Nota
nella concreta applicazione ambientali minimi laddove illustrativa, dalla precisazione
e in ragione della mancata che possono essere oggetto
previsione di un obbligo si tratti di un appalto per di avvalimento anche i titoli
specifico in tal senso nel nuovo il cui oggetto è in vigore di studio e professionali
Codice all’articolo 83, comma un decreto ministeriale in di altri soggetti nonché la
4, l’Autorità ha ritenuto di non materia di CAM. certificazione di qualità,
prevedere più tale modalità di purché l’ausiliaria metta a
dimostrazione della capacità disposizione dell’impresa
e co n o m ico-f in a n zia r ia concorrente, per l’esecuzione
necessaria per l’esecuzione del contratto. dell’appalto, le proprie risorse e il proprio apparato
organizzativo in tutte le parti che giustificano
Con riferimento invece ai requisiti di capacità l’attribuzione del requisito di qualità.
tecnico-professionale, oltre alla possibilità per le
stazioni appaltanti di prevedere - tra i requisiti Tale precisazione scaturisce dall’accoglimento
richiesti per l’ammissione alla procedura - il dell’orientamento giurisprudenziale ormai
possesso di specifiche certificazioni di qualità, che consolidato secondo cui se oggetto dell’avvalimento
siano ovviamente rilevanti in ragione dell’oggetto è la certificazione di qualità di cui la concorrente
dell’appalto (ad esempio la certificazione del è priva, occorre, ai fini dell’idoneità del
sistema di gestione ambientale ISO 14001 o contratto, che l’ausiliaria metta a disposizione
la certificazione del sistema di gestione della dell’ausiliata l’intera organizzazione aziendale,
sicurezza OHSAS 18001), il Disciplinare tipo comprensiva di tutti i fattori della produzione
contempla anche la possibilità di prevedere il e di tutte le risorse, che, complessivamente
necessario rispetto dei Criteri ambientali minimi. considerata, le ha consentito di acquisire
la certificazione di qualità da mettere a
Nel Disciplinare tipo si legge infatti che, in caso disposizione.
di vigenza del decreto ministeriale che prevede
i CAM per la fase di qualificazione alla gara, la Particolarmente utile sotto il profilo pratico è
stazione appaltante dovrà individuare e dettagliare poi la clausola del Disciplinare tipo contenente
i requisiti di selezione dei candidati in conformità l’elencazione dettagliata dei contenuti che devono
allo specifico decreto ministeriale di riferimento avere sia la dichiarazione di avvalimento che
emanato dal Ministero dell’Ambiente della Tutela il contratto di avvalimento che il concorrente,
del Territorio e del Mare. che intenda avvalersi di altra impresa, deve
necessariamente inserire nell’offerta.
5. Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 27 luglio 2017, n. 3710; Consiglio di Stato, Sezione V, 23 febbraio
2017, n. 852; Consiglio di Stato, Sezione V, 12 maggio 2017, n. 2225, riferita all’analoga situazione del
prestito dell’attestazione SOA.
19