Page 17 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 17

Sotto la lente                                                                       Mediappalti







                 illustrativa  al documento  di consultazione,  <<si   la  trasmissione  dell’offerta  in  caso  di  assenza  di
                 deve  rilevare  che  l’utilizzo  di sistemi  telematici   documenti  da  inserire  in  una  sezione  di  allegati
                 evoluti dovrebbe  consentire  di superare  almeno   classificati come facoltativi.
                 una delle cause di ricorso all’istituto del soccorso   Al di là  di tali aspetti tecnici, la procedura
                 istruttorio, ovvero la mancanza delle dichiarazioni   telematica probabilmente ha il pregio di garantire
                 o della documentazione richiesta nel Disciplinare di   meglio  la  provenienza  e  la  paternità  dell’offerta.
                 gara. Tali sistemi, infatti, dovrebbero impedire la   Ciò può rivelarsi utile ad esempio in caso di offerte
                 presentazione dell’offerta se non sono rese tutte le   tecniche o economiche non firmate digitalmente,
                 dichiarazioni previste o se non è presentata tutta la   o firmate solo da alcuni componenti del RTI e non
                 documentazione richiesta. Sono evidenti i risparmi   da tutti.
                 in termini di tempo  necessario  per  l’esame  della   Infatti, il fatto che, per accedere alla piattaforma
                 documentazione  amministrativa  e  di riduzione   occorra  registrarsi  preventivamente  e  l’accesso
                 del contenzioso consentiti da una tale modalità di   propedeutico  alla compilazione e trasmissione
                 funzionamento dei sistemi telematici>>.        dell’offerta  sia  effettuato  mediante  credenziali
                 In  realtà,  molte  piattaforme  telematiche  di   univoche  ed  identificative  del  concorrente,  è
                 negoziazione non sono così evolute: spesso quando   già  una  importante  traccia  della  provenienza
                 è richiesto il  caricamento  di                                  dell’offerta  da  quell’operatore
                 una serie di allegati, è possibile                               economico.  Molte  piattaforme
                 che la piattaforma invii un alert   Secondo l’ANAC, l’utilizzo   inoltre  richiedono  una  firma
                 o  attivi  un  sistema  bloccante   di sistemi telematici        digitale  sulla “busta”, ovvero
                 laddove  un  certo  allegato  sia   evoluti dovrebbe             la cartella che racchiude i vari
                 previsto come obbligatorio,     consentire di superare           files caricati. Se  la “busta”
                 ma,   nella  maggior  parte       parte delle cause di           è   firmata   digitalmente,
                 dei casi, la stessa  non è in                                    seppure  non  lo  siano  gli
                 grado  di entrare  nel merito    ricorso all’istituto del        allegati in essa  contenuti,  si
                 del  contenuto  dell’allegato     soccorso istruttorio.          potrebbe  sostenere  che  la
                 caricato.  Inoltre,  laddove     L’eventuale mancanza            provenienza  dei documenti
                 sia  stata  creata  una  sezione   delle dichiarazioni o         da  quell’operatore  economico
                 per  gli  allegati  facoltativi   della documentazione           non  possa  comunque  essere
                 (o  meglio,  per  i documenti   richiesta nel Disciplinare       messa in discussione.
                 che  sono   obbligatori  per    di gara potrebbe essere
                 alcuni  concorrenti  e  per  altri   impedita sul nascere da     Vi  sono    già   pronunce
                 no,  quali,  ad  esempio,  la                                    giurisprudenziali  in tal senso,
                 documentazione  da allegare      un sistema telematico           ad  esempio   una  recente
                 in caso di partecipazione  in    “bloccante” in caso di          sentenza  del Consiglio  di
                 RTI),  è  difficile  ipotizzare   omissioni in tal senso.        Stato  che,  in  presenza  di
                 che  la  piattaforma  blocchi                                    un’offerta   economica   non




                 3. Cons. Stato n. 1963 del 19 marzo 2020: secondo il Supremo Collegio vi sono una serie di elementi che
                 garantiscono la provenienza certa e inequivocabile dell’offerta economica dal concorrente:
                 1) l’impresa si era accreditata sul portale di gara, designando il proprio legale rappresentante, il quale
                 aveva firmato digitalmente tale passaggio;
                 2)  lo  stesso  legale  rappresentante,  qualificandosi  con  l’accredito  ricevuto,  aveva  caricato  il  modulo
                 dell’offerta  economica,  compilandolo  e  restituendolo  corredato  dalla  marca  elettronica  che  soltanto  lui
                 poteva utilizzare e al quale era associata sulla base della sua propria firma digitale;
                 3) l’offerta economica, essendo munita della marcatura elettronica, non solo era “inviolabile, integra e
                 certa  quanto  a  provenienza”  ma  anche,  ed  univocamente,  associata  alla  manifestazione  di  volontà  del
                 legale rappresentante;
                 4) la piattaforma telematica utilizzata, al momento del caricamento dell’offerta economica (pur priva di
                 firma digitale), generava una PEC di risposta, a conferma che l’offerta era stata regolarmente caricata; se
                 il sistema dunque non avesse permesso l’invio in assenza di firma digitale, il concorrente avrebbe potuto
                 rendersi conto dell’errore commesso porvi tempestivamente rimedio.

                                                             17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22