Page 15 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 15
Sotto la lente Mediappalti
Con il comma 2 dell’articolo 5 si ribadisce Deve essere chiaro, pertanto, fin dal momento
che “In sede di valutazione della congruità stesso della partecipazione – all’operatore
dell’offerta, la stazione appaltante verifica economico interessato – che la proposta di un
che il contratto collettivo oggetto della contratto collettivo alternativo esige un passaggio
dichiarazione di equivalenza non preveda istruttorio di verifiche particolarmente delicato e
condizioni riconducibili alle ipotesi di che non si potrà giungere ad aggiudicazione sulla
cui all’articolo 110, comma 4, lettera a)” base della mera dichiarazione di equivalenza.
ovvero non vengano violati i trattamenti minimi
salariali disciplinati/autorizzati da disposizioni di E’ bene annotare che al di là della vigenza
legge in materia. della disposizione – rimessa a parere del
Consiglio di Stato che ha comunque richiesto
Si innesta, e ciò è chiarito dal comma 3, alcuni adeguamenti (censurando la genericità
un momento istruttorio rilevantissimo da dei criteri/parametri di valutazione) – possono
espletare prima di procedere all’affidamento o costituire materiale utile al RUP nella fase di
all’aggiudicazione considerato che il RUP “verifica verifica (come detto si tratta di riferimenti già
la dichiarazione di equivalenza presentata rinvenibili nella relazione tecnica del bando tipo
dall’operatore economico individuato”. 1/2023 dell’ANAC).
15