Page 13 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 13

Sotto la lente                                                                       Mediappalti






                  a)  retribuzione tabellare annuale;          professionalità  (anche  esterne  alla  stazione
                  b) indennità di contingenza;                 appaltante  se  all’interno,  come  immaginabile,
                  c)  elemento  distinto della retribuzione    non è dato individuare professionalità adeguate.
                     (EDR);                                    La necessità di chiarire gli aspetti dei contratti
                  d) eventuali mensilità aggiuntive            collettivi,  anzi, dovrebbe  indurre  ad  una
                  e)  eventuali ulteriori indennità previste”   maggiore attenzione nel momento della nomina
                                                               della  commissione  di gara  (introducendo  nel
               La  verifica  sulle  equivalenze,  lo  si  ripete,   collegio  anche  una  figura  esperta  in  materia
               rappresenta  una  delle  operazioni di maggior   ovviamente se ciò è necessario per la tipologia
               delicatezza del RUP.                            dell’appalto.


               Da  notare  che  i  parametri  richiamati  sono  già
               indicati nella circolare INAIL 2/2020 richiamata    3.   La   questione    dell’equivalenza
               anche dall’ANAC nella relazione al bando tipo n.        normativa
               1/2023 (relativo agli appalti di forniture e servizi
               in ambito sopra soglia che le stazioni appaltanti   Anche in relazione alla necessità di assicurare le
               hanno l’obbligo di applicare ai sensi dell’articolo   stesse tutele normative (dell’eventuale contrasto
               83 del codice dei contratti).                   proposto  dall’operatore  economico  alternativo
                                                               a quello richiesto dal RUP nella legge di gara)
                                                               l’allegato con l’articolo 4 comma 3 indica alcuni
                                                               parametri a beneficio del responsabile unico del
                 La necessità di chiarire gli aspetti/         progetto.
                problematiche sui contratti collettivi
                 dovrebbe indurre ad una maggiore              In  particolare,  la  disposizione  prevede  che
               attenzione nel momento della nomina             “la  valutazione  di  equivalenza  delle  tutele
                      della commissione di gara                normative è effettuata sulla base dei seguenti
                                                               parametri:

                                                                  a)  disciplina  concernente   il  lavoro
               Da  notare  che  il  comma  4,  dell’articolo  4     supplementare;
               dell’allegato chiarisce che il RUP “può ritenere   b) clausole  relative  al  lavoro  a  tempo
               sussistente l’equivalenza delle tutele quando il     parziale;
               valore economico complessivo delle componenti      c)  disciplina del  lavoro  straordinario,  con
               fisse  della  retribuzione  globale  annua  di  cui   particolare riferimento ai limiti massimi;
               al  comma  2  risulta  almeno  pari  a  quello  del   d) disciplina  compensativa  relativa  alle
               contratto collettivo di lavoro indicato nel bando    festività soppresse;
               di  gara  o  nell’invito”.  Occorre  evidenziare  che   e)  durata del periodo di prova;
               anche  nel  parere  del Consiglio  di Stato  n.    f)  durata del periodo di preavviso;
               1427/2024 si sia affermata l’eccessiva genericità   g) durata del periodo di comporto in caso di
               di questo riferimento.                               malattia e infortunio;
                                                                  h)  disciplina  dei  casi  di  malattia  e
               La  dichiarazione  di  equivalenza,  compete  al     infortunio,  con  particolare  riferimento  al
               RUP,  si  presta,  evidentemente,  a  censure  da    riconoscimento  di eventuali  integrazioni
               parte dei  vari concorrenti e, in  caso negativo,    delle relative indennità;
               dello stesso soggetto interessato (che verrebbe    i)  disciplina  relativa  alla  maternità  e  alle
               escluso dalla competizione).                         indennità   previste  per  l’astensione
                                                                    obbligatoria e facoltativa dei genitori;
               Si  ritiene,  quindi,  che  il  RUP  nella  valutazione   l)  monte ore di permessi retribuiti;
               in  parola  possa  (e  debba)  avvalersi  anche    m) disciplina relativa alla bilateralità;
               dell’ausilio dell’ufficio di supporto (ove costituito)   n) previdenza integrativa;
               e,  preventivamente,  individuare  specifiche      o)  sanità integrativa”.

                                                           13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18