Page 56 - MediAppalti, Anno XIV - N. 7
P. 56

Mediappalti                                                                     Pareri & Sentenze






               Consiglio di Stato, Sez. IV, 25/09/2024, n. 7778

               Il  principio  di  rotazione  non  opera  se  un  operatore  economico,  precedente  affidatario  del  servizio,
               chiede di partecipare alla gara in RTI

               “Secondo  quanto  stabilito  da  questo  Consiglio  con  la  sentenza  sez.  V  16  gennaio  2023  n.532,
               correttamente citata dalla parte appellante, il principio di rotazione non opera comunque nel momento
               in cui un operatore, anche se precedente affidatario del servizio, chieda di essere invitato a partecipare
               in RTI costituendo con un altro soggetto, perché comunque in tal modo un nuovo soggetto parteciperà
               alla gara, con vantaggio per la concorrenza. Nel caso di specie, quindi, la stazione appaltante avrebbe
               dovuto dare riscontro alla nota 4 marzo 2024 (doc. 9 appellante), che chiedeva appunto di partecipare
               in RTI con altra impresa. Questa nota infatti era comunque anteriore al termine per presentare offerta,
               che era il giorno 11 marzo 2023 (appello, p. 9 fatto incontestato), e quindi si deve comunque ritenere
               presentata in tempo utile.”




               Tar Lazio, Sez. II, 19/09/2024, n. 16458


               Il  versamento  del  contributo  ANAC  può  essere  tardivo  e  sanabile  attraverso  l’istituto  del  soccorso
               istruttorio


               “...  il  Collegio  ritiene  di  aderire  alla  tesi  –  che  ritiene  più  in  linea  con  i  principi  dell’ordinamento
               giuridico comunitario – secondo cui il versamento del contributo ANAC, pur condizionando l’offerta, può
               comunque essere tardivo ed è sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio in quanto trattasi
               di elemento estraneo al contenuto dell’offerta e, pertanto, non idoneo a violare il principio della par
               condicio tra i concorrenti.

               Secondo  tale  orientamento,  infatti,  il  tardivo  pagamento  del  contributo  non  inficerebbe  ex  se
               l’ammissibilità dell’offerta, atteso che si tratterebbe di un elemento “sanabile con il soccorso istruttorio
               in quanto estraneo al contenuto dell’offerta”, tanto che una previsione della lex specialis di gara “che
               esclude[sse] la rilevanza anche del soccorso istruttorio e conferis[se] alla tempistica del pagamento un
               peso determinante [dovrebbe ritenersi] eccedente o contrastante con il disposto degli artt. 83, comma
               8, del codice dei contratti e 1, comma 67, della legge n. 266/2005”, e perciò nulla (Cons. Stato, III, 3
               febbraio 2023, n. 1175; V, 7 settembre 2023, n. 8198).”



























                                                           56
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61