Page 25 - MediAppalti, Anno XII - N. 4
P. 25
Il Punto Mediappalti
Tuttavia, occorre segnalare che tale riduzione opera disabili, la parità di genere e l’assunzione di
solamente per il rilascio della garanzia provvisoria: giovani, con età inferiore a trentasei anni, e
• con riferimento agli affidamenti di contratti donne.”.
di servizi e forniture
• e non è cumulabile con gli altri casi di In questo modo, le stazioni appaltanti potranno
riduzione dell’importo. prevedere l’assegnazione di punteggi aggiuntivi,
inserendo tra i requisiti premiali il possesso della
Di conseguenza se un operatore economico può già certificazione della parità di genere.
usufruire (ad esempio) della riduzione del 50% in
quanto in possesso della certificazione del sistema
di qualità non potrà godere dello sconto pari al 3. La certificazione di parità di genere
30% in caso di possesso anche della certificazione
di parità di genere. Le modifiche appena esposte riguardano
direttamente il Codice dei contratti pubblici, di
2.b Disciplina dei criteri di aggiudicazione conseguenza sono operative (per le gare indette
dopo il 1° maggio 2022) per tutte le procedure di
La lettera b) dell’articolo 34 incide invece sulla affidamento e non solo per quelle concernenti gli
scelta dei criteri di aggiudicazione dell’appalto investimenti del PNRR e PNC.
previsti dall’articolo 95 del Codice.
La modifica integra in particolare il comma 13 il Tale impostazione conferma che la spinta data
quale prevede la possibilità di introdurre nei bandi dal D.L. Semplificazioni-bis per gli affidamenti
di gara, negli avvisi o negli inviti criteri premiali riguardanti il PNRR e PNC, costituisce solo un primo
applicabili alla valutazione delle offerte. impulso per una completa riforma della materia
della contrattualistica pubblica orientata anche ad
Il comma 13 così come modificato prevede che una maggiore inclusione lavorativa.
le amministrazioni “Indicano altresì il maggiore
punteggio relativo all’offerta concernente beni, Attraverso tali modifiche è stata resa operativa
lavori o servizi che presentano un minore impatto la documentazione prevista a livello generale
sulla salute e sull’ambiente, ivi compresi i beni o nell’art.46-bis del d.lgs. 11 aprile 2006, n. 198
i prodotti da filiera corta o a chilometro zero e (Codice delle pari opportunità).
l’adozione di politiche tese al raggiungimento
della parità di genere comprovata dal L’articolo 46-bis è stato infatti introdotto dalla
possesso di certificazione della parità di legge 5 novembre 2021 n. 162, che ha modificato
genere di cui all’articolo 46-bis del decreto il Codice delle pari opportunità introducendo la
legislativo 11 aprile 2006, n. 198.”. “Certificazione della parità di genere”.
Tale previsione consente di rendere operative le Tale norma prevede che
prescrizioni dell’articolo 47 del DL Semplificazioni-
bis (meglio declinate nelle linee guida del “1. A decorrere dal 1° gennaio 2022 è istituita
Dipartimento per le pari opportunità del 7 dicembre la certificazione della parità di genere al fine di
2021), incentivando le stazioni appaltanti ad attestare le politiche e le misure concrete
introdurre nella legge di gara criteri premiali per adottate dai datori di lavoro per ridurre il
gli operatori economici che adottino misure volte a divario di genere in relazione alle opportunità
garantire la parità di genere. di crescita in azienda, alla parità salariale a
parità di mansioni, alle politiche di gestione
In particolare, la modifica appena delineata delle differenze di genere e alla tutela della
costituisce attuazione del comma 4 dell’articolo 47 maternità.
secondo cui “Le stazioni appaltanti prevedono, nei
bandi di gara, negli avvisi e negli inviti, specifiche 2. Con uno o più decreti del Presidente del Consiglio
clausole dirette all’inserimento, (…) come dei ministri, su proposta del Ministro delegato per
ulteriori requisiti premiali dell’offerta, di le pari opportunità, di concerto con il Ministro del
criteri orientati a promuovere l’imprenditoria lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dello
giovanile, l’inclusione lavorativa delle persone sviluppo economico, sono stabiliti:
25