Page 63 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 63
A. D. R. Mediappalti
4 Il mancato sopralluogo è sempre
causa di esclusione automatica?
Da una recente soluzione interpretativa, basata
sul divieto di aggravio del procedimento, si deduce
che non possono esservi effetti espulsivi per il
3 Se la ditta ausiliaria abbia omesso mancato sopralluogo.
di dichiarare l’esistenza di condanne
Alla clausola escludente in questione, andrà
penali passate in giudicato, può
attribuito un significato conforme al principio di
essere sostituita?
massima partecipazione alla gara, per cui può
anche essere utilizzato il soccorso procedimentale
E’ la corte di Giustizia Europea, con sentenza previsto dall’ordinamento in materia di affidamento
del 3/06/2021 ad aver sancito l’incompatibilità dei contratti pubblici di cui all’art. 83, comma 8, del
con la direttiva 2014/24/UE dell’art. 89 comma Codice. il ‘soccorso procedimentale’ rappresenta
1 del D.Lgs. 50/16, nella parte in cui stabilisce uno strumento utile per risolvere dubbi riguardanti
che l’amministrazione aggiudicatrice deve “gli elementi essenziali dell’offerta tecnica ed
automaticamente escludere un offerente da una economica”, tramite l’acquisizione di chiarimenti
procedura di appalto qualora l’impresa ausiliaria, da parte del concorrente che non assumano
abbia reso una dichiarazione non veritiera carattere integrativo dell’offerta, ma che siano
quanto all’esistenza di condanne penali passate finalizzati unicamente a consentirne l’esatta
in giudicato, senza permettere all’offerente di interpretazione e a ricercare l’effettiva volontà del
sostituirlo. Ne deriva che la disciplina prevista partecipante alla gara, superandone le eventuali
all’art. 89, comma 1 del codice degli appalti, ambiguità.
nella parte in cui stabilisce che “(…) Nel caso Il Consiglio di Stato ha concluso che il riferimento
di dichiarazioni mendaci, ferma restando al ruolo e alle funzioni della mandataria
l’applicazione dell’articolo 80, comma 12, nei nell’ambito del raggruppamento era sufficiente
confronti dei sottoscrittori, la stazione appaltante all’adempimento della prescrizione posta dal
esclude il concorrente e escute la garanzia (…)” disciplinare di gara e liberatorio anche per le
deve ritenersi non più applicabile per appurato imprese mandanti.
contrasto con il diritto comunitario. Non poteva, tra l’altro nella fattispecie, essere
opposta la mancata documentazione delle deleghe
da parte delle mandanti, sia perché il disciplinare
non imponeva il rilascio di deleghe scritte, sia
perché le stesse potevano eventualmente essere
acquisite dalla stazione appaltante attivando il
soccorso istruttorio.
63