Page 64 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 64
Mediappalti A. D. R.
6 Quando le informazioni false o
fuorvianti determinano l’esclusione
automatica dalla procedura?
Una volta venuta a conoscenza della mancata
informativa, la stazione appaltante può escludere
dalla gara il concorrente reticente solo dopo
aver accertato, mediante il discrezionale
apprezzamento di tutte le circostanze del caso,
5 La mancata pubblicazione dell’atto affidabilità dell’operatore stesso. Nelle omissioni
che sussistano fondati dubbi sulla integrità o
dichiarative poi non può certamente essere insito
di nomina della commissione inficia
alcun automatismo escludente, in quanto esse
la procedura di gara?
postulano sempre un “apprezzamento di rilevanza
della stazione appaltante, a fini della formulazione
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 283 del di prognosi in concreto sfavorevole sull’affidabilità
14/01/2019, ha chiarito che nessuna delle forme del concorrente”. (Cfr. Consiglio di Stato, Sez.
di pubblicità richieste dalla legge, ai diversi fini V, n. 4641 del 15/06/2021).
perseguiti dalle norme in tema di trasparenza nella
p.a. costituisce “elemento essenziale” dell’atto di
nomina dei commissari di gara, la cui mancanza
– analogamente alla violazione degli obblighi di
forma prescritti appunto per gli atti formali- ne
causi l’illegittimità o, addirittura, la nullità. La 7 Quando va utilizzato il formulario
procedura di gara può essere inficiata soltanto europeo n.15 “Avviso volontario per
dall’effettiva esistenza, in concreto, delle situazioni la trasparenza ex ante”?
di incompatibilità o di conflitto di interessi che
l’adempimento dei detti obblighi di trasparenza e Il formulario n.15 va utilizzato nei casi in
di pubblicità mira soltanto a prevenire, favorendo cui un’Amministrazione abbia utilizzato una
la conoscenza (o conoscibilità) delle diverse procedura negoziata senza bando; il formulario va
situazioni ivi considerate. inviato prima della conclusione del contratto, per
essere pubblicato almeno dieci giorni prima della
conclusione dello stesso.
L’aggiudicazione di un appalto senza previa
pubblicazione del bando di gara nella Gazzetta
ufficiale dell’Unione europea, è consentita a
norma della direttiva europea ricorsi 2009/81/
CE, quando l’amministrazione aggiudicatrice/
l’ente aggiudicatore ha pubblicato nella Gazzetta
ufficiale dell’Unione europea un avviso di cui
all’articolo 64 della presente direttiva in cui
manifesta l’intenzione di concludere il contratto
e, il contratto non è stato concluso prima dello
scadere di un termine di almeno dieci giorni civili
a decorrere dal giorno successivo alla data di
pubblicazione di tale avviso.
64