Page 4 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 4

Mediappalti
















































                                                                                EDI TO

               Emancipazione                                                      RIALE










               Cosa  cerca  veramente  Trump?  Quale  risultato   confronti di altri paesi. La soluzione è illusoria ed
               crede  di ottenere  imponendo  dazi a  Canada,   effimera. Ha qualche effetto nel breve periodo,
               Messico e Cina? Minacciando imposte doganali    che si esaurisce quasi del tutto nel lungo.
               anche  all’Europa?  “E’  una  misura  economica,   L’utilizzo di dazi per  contrastare  l’ingresso
               abbiamo  un  deficit  commerciale  di  quasi  200   nel  paese  di criminali e  droghe  non  ha,  poi,
               miliardi  con il  Canada.  Lo  stesso accade  con   alcuna  motivazione  economica.  Nulla che  si
               il  Messico,  un  deficit  da  250  miliardi.  Con  le   possa risolvere con i dazi. È solo un modo per
               passate amministrazioni, per anni dal Messico e   fare  pressione  su  stati  che  si  reputano  poco
               dal Canada sono arrivati milioni di criminali. La   impegnati nel contrastare tali fenomeni.
               Cina produce il fentanyl, che entra attraverso il
               Canada e attraverso il Messico”, ha spiegato il   “Il presidente  statunitense,  che  in passato  ha
               Presidente statunitense in questi giorni.       più volte definito la parola “dazio” una delle più
                                                               belle  del  vocabolario,  usa  questo  strumento
               La storia ha insegnato che le barriere economiche   economico come un’arma negoziale per ottenere
               non sono una strategia efficace per recuperare   vantaggi politici”, si leggeva in questi giorni su
               il segno negativo nella bilancia commerciale nei   un’agenzia di Agence France Press.

                                                            4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9