Page 65 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 65
IN FASE DI AGGIORNAMENTO
PROGRAMMAZIONE In Pillole Mediappalti
2023 Criterio di selezione dell’offerta
economicamente più vantaggiosa. Analisi
CORSI DI FORMAZIONE dei criteri di valutazione dell’offerta tecnica.
MEDIACONSULT! Ragionamenti e valutazioni
Scegli nel vasto catalogo dei IN
nostri corsi quello più adatto alle PIL
LOLE
tue esigenze, un archivio completo
e una ricca programmazione futura
ti permetteranno di trovare quello
che serve alla tua organizzazione.
Una panoramica complessiva sui recenti approdi A tale considerazione ha fatto riferimento di
giurisprudenziali in materia di criteri di valutazione recente il Tar Lazio-Latina, Sez. I, 21 dicembre
e modalità per approcciarsi alla loro corretta 2022, n. 1001, il quale tra l’altro ha altresì
interpretazione in sede valutativa, ci porta anzitutto aggiunto e ricordato un punto nodale e noto per
il quale, in seno alla gara, l’organo di valutazione
a fare una considerazione di partenza.
Percorsi di alta La stazione appaltante muovendo dalla dell’offerta, nell’applicazione del criterio dell’offerta
più vantaggiosa, si caratterizza per un’ampia
discrezionalità tecnica e per i conseguenti limiti
necessità di soddisfare l’interesse pubblico
formazione entro i ragionevoli limiti operativi che la norma che incontra il successivo, eventuale, sindacato
di legittimità del giudice amministrativo, al
(sostanziale e procedurale) le impone, costruisce
la documentazione di gara e defi nisce i criteri
quale sono sottratte, salvo che esse non siano
di valutazione dell’offerta (entro il perimetro
arbitrarie ovvero fondate su di un altrettanto
dell’offerta economicamente più vantaggiosa). manifestamente illogiche, irrazionali, irragionevoli,
2
palese e manifesto travisamento dei fatti .
Tale modus operandi può comportare anche
Il nuovo codice dei Il nuovo codice dei La transizione digitale l’eventuale disaggregazione del singolo criterio Se questo è il punto di riferimento da tenere a
Contratti Pubblici - XII Contratti Pubblici - nelle Pubbliche valutativo in sotto-criteri, senza che ciò sia da mente quale fulcro per leggere l’agire pratico
Edizione Sardegna XIII Edizione Italia Amministrazioni demonizzare, essendo espressione dell’ampia “dell’Amministrazione”, non diventa quindi
anomalo o inusuale, applicare tale impronta anche
discrezionalità attribuitale dalla legge per meglio
perseguire l’interesse pubblico e come tale, è scelta ad altri aspetti dell’offerta tecnica oggetto di gara.
Marzo - Luglio Marzo - Luglio Marzo sindacabile in sede di legittimità solo allorché sia Prosegue infatti il Tar Lazio richiamando l’art. 68
13 incontri 15 incontri 4 incontri macroscopicamente illogica, irragionevole ed del Codice, ricordando che, “le amministrazioni
irrazionale, ed i criteri non siano trasparenti ed
aggiudicatrici non possono dichiarare inammissibile
intellegibili, non consentendo ai concorrenti di o escludere un’offerta per il motivo che i lavori,
1
Programma Programma Programma calibrare la propria offerta . le forniture o i servizi offerti non sono conformi
1. (Cons. Stato, sez. V, 14 novembre 2019 n. 7837; sez. V, 3 ottobre 2019 n. 6625; sez. III, 11 gennaio
2019, n. 276; sez. V, 18 giugno 2018 n. 3737; sez. V, 18 giugno 2015 n. 3105; sez. V, 8 aprile 2014 n.
1668; sez. V, 10 gennaio 2013 n. 88; TAR Lazio, Latina, sez. I, 6 febbraio 2020 n. 59).
2. (Cons. Stato, sez. V, 20 ottobre 2020 n. 6335; sez. IV, 22 giugno 2020 n. 3970; sez. III, 9 giugno 2020
n. 3694; sez. V, 20 febbraio 2020 n. 1292; sez. V, 3 maggio 2019 n. 2873; sez. III, 21 novembre 2018
CONTATTACI: SERVIZIO CLIENTI - 0883.310504 n. 6572; sez. V, 14 maggio 2018 n. 2853; sez. III, 14 novembre 2017 n. 5258; sez. III, 7 marzo 2014 n.
info@mediaconsult.it
1072; TAR Lazio, Latina, sez. I, 2 maggio 2022 n. 397; sez. I, 11 febbraio 2022 n. 134).
65