Page 12 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 12

Mediappalti                                                                        Sotto la lente





                 La figura del RUP alla prova del nuovo codice

                 tra elementi innovativi e conferme

                                                                                            SOTTO


                                                                                              LENTE
                 di Stefano de Marinis                                                        LA

















                    Premesse                                    Le modifiche che si vorrebbero apportare riguardano
                                                                anzitutto la denominazione, che da Responsabile
                 Tra  le  modifiche  più  rilevanti  che  caratterizzano   Unico  del  Procedimento  muta  in  Responsabile
                 la nuova  disciplina  dei contratti pubblici,  come   Unico di Progetto. Per pura coincidenza, sottolinea
                 configurata nel testo approvato in via preliminare   la  relazione  che  accompagna  il nuovo  codice,  la
                 dal Governo lo scorso 16 dicembre ed attualmente   scelta  consente  di mantenere  l’acronimo  RUP,
                 all’esame  del  Parlamento  per  i relativi  pareri,   peraltro come tale utilizzato nell’intero articolato.
                 senza dubbio rileva quella riguardante la figura del
                 Responsabile Unico del Procedimento, il cosiddetto   La  figura  del  responsabile  del  procedimento
                 RUP.                                           non  scompare  dalla  scena,  come  sarebbe  stato
                 Trattasi, come è noto, di uno dei capisaldi su cui si   ipotizzabile,  ma  perde  il carattere  di unitarietà
                 basa la normativa vigente.                     che ne ha costituito da sempre la cifra distintiva.
                                                                Degradato  a  strumento  addirittura  eventuale,  il
                                                                responsabile  “di”  procedimento  mantiene,  a
                    1. Il RUP: un istituto introdotto nel 1994   questo punto, competenza limitata alle singole fasi
                       giunto fino a noi                        dell’intero processo realizzativo attraverso le quali
                                                                passa un progetto, un servizio o l’acquisto di uno
                 Introdotto  dalla  riforma  Merloni  del  1994  per  i   o  più  beni,  confermate  nelle  tradizionali  quattro:
                 lavori,  infatti,  l’istituto  è  giunto  sostanzialmente   programmazione,  progettazione,  affidamento  ed
                 immutato fino ad oggi, non certo per l’inerzia del   esecuzione.
                 legislatore,  attraverso  i numerosi aggiornamenti
                 che, negli anni, hanno interessato la materia. In   Dette fasi, ai fini che qui rilevano, vengono peraltro
                 questo  senso,  un’importante                                  accorpate  in due categorie:
                 consapevole   conferma   della                                 quella       dell’affidamento,
                 sua   utilità  è  testimoniata          Il RUP: da             tipicamente   amministrativa,
                 dalla  circostanza  che,  nel     Responsabile Unico           tenuta  distinta dalle altre  di
                 2006,  il  Codice  de  Lise  ne  ha   del Procedimento a       natura  tecnica,  in  primis  la
                 esteso  logiche di unitarietà  e   Responsabile Unico di       progettazione  e  l’esecuzione,
                 termini  di utilizzo  ai  contratti     Progetto               espressamente  considerate  in
                 di  forniture  e  servizi,  scelta   … ma il responsabile      modo  unitario.Ciò  in  base  ad
                 resa  definitivamente  operativa,                              una  visione  che  ripropone  la
                 senza  contraddizioni, con  il   “di” procedimento non         netta  distinzione,  per  lo meno
                 successivo regolamento di cui al     esce di scena             a  livello  di  enti  locali,  tra  Uffici
                 dpr 207/2010.                                                  Tecnici ed Uffici Contratti.

                                                             12
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17