Page 10 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 10

Mediappalti                                                                           In Evidenza






                 L’erogazione avviene senza la confluenza nel fondo   i metodi  e  gli strumenti  digitali per  la  gestione
                 per  l’incentivazione  come  previsto  dal vigente   informativa  dell’appalto  il  limite  di  cui  al  primo
                 articolo  113  del  d.lgs.  50/2016,  attuando  una   periodo è aumentato del 15 per cento. Incrementa
                 notevole  semplificazione  sul  piano  finanziario,   altresì  le  risorse  di cui  al  comma  5  la  parte  di
                 burocratico  e  contabile.  Si  specifica  che:  i)   incentivo che corrisponde a prestazioni non svolte
                 l’incentivo  è  ripartito  tra  il RUP e  i soggetti che   dai dipendenti, perché affidate a personale esterno
                 svolgono le funzioni tecniche indicate nell’allegato   all’amministrazione medesima oppure perché prive
                 nonché tra i loro collaboratori; ii) gli importi sono   dell’attestazione del dirigente”.
                 comprensivi  anche  degli oneri  previdenziali e
                 assistenziali a carico dell’amministrazione.   L’ultimo periodo della norma in parola, dedicata al
                                                                personale dirigenziale, nonostante qualche dubbio
                 La  norma,  quindi,  rinvia  al  regolamento  della   residuato  anche  nella  formulazione  dell’ultimo
                 singola  amministrazione  per  la  determinazione   degli schemi,  si risolve  nel  senso  tradizionale
                 dei criteri del riparto  delle somme,  ivi  compresa   con  la precisazione  che  le disposizioni  relative
                 (con  una  previsione  in  chiave  di incentivo  al   agli incentivi  “non  si applicano  al  personale  con
                 rispetto di tempi e costi) la riduzione delle risorse   qualifica dirigenziale”.
                 a  fronte  di  eventuali  incrementi  di  tempi  o  costi
                 rispetto a quanto previsto dal progetto esecutivo.   A maggior chiarimento, sul comma, nella relazione
                 Il  regolamento  rappresenta  un   momento     tecnica  si  legge  che  “Il  comma  4  subordina
                 fondamentale pur in apertura della Corte dei Conti   l’erogazione  dell’incentivo  di cui al comma
                 sulla possibilità di una  adozione  postuma  ma  è   precedente  all’accertamento  e  attestazione,  ad
                 bene  che  le  stazioni  appaltanti  si  uniformino  ai   opera del responsabile del servizio della struttura
                 dettati normativi.                             competente  o da  altro  dirigente incaricato,
                                                                dell’effettivo svolgimento, da parte del dipendente,
                                                                delle specifiche funzioni tecniche.
                    Quarto comma – l’erogazione dell’incentivo
                                                                È previsto un tetto  massimo individuale: gli
                 Il quarto comma si occupa dei compiti del soggetto   importi complessivamente  maturati (secondo
                 che dovrà procedere con l’erogazione. A sommesso   il  criterio della competenza,  a  prescindere
                 avviso occorrerà sempre distinguere tra soggetto   dalla  data  di pagamento)  nel  corso  dell’anno  di
                 liquidatore  (normalmente  il  responsabile  del   competenza,  anche  per  attività  svolte  per  conto
                 servizio  interessato  che  verificherà  la  relazione   di altre amministrazioni, non possono superare il
                 del  proprio  RUP)  e  l’ufficio  che  materialmente   trattamento  economico  complessivo annuo  lordo
                 predisporrà i mandati ovvero servizio finanziario/  percepito dal dipendente, l’ammontare eccedente
                 servizio del personale.  Quest’ultimo  in posizione   incrementa la quota di incentivo alle finalità di cui
                 di  terzietà  dovrà  verificare  la  relazione  e  la   al comma 5. Alle medesime finalità sono destinale
                 sua  congruità  rispetto  a  quanto  declinato  nel   le quote di incentivo non erogato per prestazioni
                 regolamento  interno  e  alle norme  (compresi  i   non svolte o prive dell’attestazione del dirigente”.
                 pareri della Corte dei Conti).

                 Il  comma  introduce  importanti  novità  laddove   Quinto comma – il restante 20%
                 dispone  (nel  secondo  periodo)  che  “l’incentivo
                 complessivamente  maturato  dal  dipendente  nel   Il quinto comma, anche in questo caso, secondo
                 corso dell’anno di competenza, anche per attività   principi e regole operative già note – con importanti
                 svolte per conto di altre amministrazioni, non può   modifiche  comunque  sancite  nel  comma  6  e  7
                 superare  il trattamento  economico  complessivo   dell’articolo 45 -, si occupa del c.d. quotino del 20%
                 annuo lordo percepito dal dipendente”. La novità,   (sull’80%) che non viene erogato come incentivo.
                 pertanto,  è  il  superamento  del tradizionale 50%
                 del trattamento.                               La norma rammenta che “5. Il 20 per cento delle
                                                                risorse  finanziarie  di  cui  al  comma  2,  escluse  le
                 Dal  terzo periodo  di precisa,  secondo  norme  già   risorse  che  derivano  da  finanziamenti  europei  o
                 note, che “L’incentivo eccedente, non corrisposto,   da  altri  finanziamenti  a  destinazione  vincolata,
                 incrementa  le  risorse  di cui  al comma  5  (nda  il   incrementato  delle  quote  parti  dell’incentivo
                 fondo  spese  “tecnologiche”  e/o  di  formazione   corrispondenti  a  prestazioni  non  svolte  o  prive
                 specialistica). Per le amministrazioni che adottano   dell’attestazione  del  dirigente,  oppure  non

                                                             10
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15