Page 43 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 43
Il Punto Mediappalti
Verifica del possesso dei requisiti degli
operatori economici alla luce del Codice
dei Contratti Pubblici, e del Correttivo.
Modalità e tempi delle operazioni di verifica; carenza sopravvenuta
dei requisiti; istituto del self cleaning; ’istituto del silenzio-assenso
nella procedura di verifica introdotto dal correttivo.
IL
PUN
di Francesco Stornello e Adriano Falsone TO
Premessa sui requisiti degli requisiti di ordine generale e requisiti di ordine
operatori economici speciale.
I requisiti di ordine generale, disciplinati agli
La procedura ad evidenza pubblica, da condursi artt. 94-98 del codice, consistono in vere e
per l’individuazione del contraente della proprie condizioni indispensabili per divenire
pubblica amministrazione e la conseguente contraenti della pubblica amministrazione.
stipula del contratto di appalto, si caratterizza Infatti, la ricorrenza di taluna delle cause di
per la centralità dei requisiti pretesi in capo agli esclusione ivi disciplinate, comporta l’esclusione
operatori economici e delle operazioni di verifica dell’operatore della gara.
del possesso degli stessi.
Piuttosto, i requisiti di ordine speciale, disciplinati
Proprio questi aspetti sono risultati tra i agli art. 100 e 103 del codice, attengono al
più innovati dal nuovo codice dei contratti grado di esperienza-capacità professionale e alla
pubblici, approvato con D.Lgs. n. 36/2023, e solidità economica dell’operatore economico,
da ultimo dal correttivo, approvato con D.Lgs. assumendo una funzione di garanzia della
n.209/2024, sotto la guida delle direttrici della idoneità dell’impresa a garantire l’impegno
semplificazione e digitalizzazione e alla luce delle contrattuale.
esigenze manifestatesi nel corso del tempo.
Ai sensi dell’art. 91 del codice dei contratti
Come noto, qualunque operatore economico pubblici, l’attestazione di entrambi i requisiti è
intenda partecipare alle procedure di da farsi a mezzo del documento di gara unico
affidamento dei contratti di appalto dovrà europeo (DGUE), il quale è fra gli atti di cui è
attestare il possesso dei requisiti, distinguibili in dovuta la presentazione in sede di gara.
43