Page 66 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 66
Mediappalti A. D. R.
Il possesso dei requisiti di
5 n. 36/2023 rileva nella fase della
esecuzione ex art. 113 del D.Lgs
stipulazione del contratto o nella
fase di valutazione delle offerte?
La giurisprudenza prevalente ha precisato che la
per l’attribuzione di un punteggio premiale, la 7 Quando la presenza di elementi
regolazione dei requisiti di esecuzione va rinvenuta
nella lex specialis, con la conseguenza che, se
economici nell’offerta tecnica può
richiesti come elementi essenziali dell’offerta o
loro mancanza al momento di partecipazione essere tollerata?
alla gara comporta, rispettivamente, l’esclusione
del concorrente o la mancata attribuzione del L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha esaminato
punteggio; se richiesti come condizione per la la questione nella Delibera n. 234 del 30/05/2023,
stipulazione del contratto, la loro mancanza rileva in cui veniva contestata la mancata separazione
al momento dell’aggiudicazione o al momento tra offerta tecnica e offerta e economica e della
fissato dalla legge di gara per la relativa verifica potenziale influenza che il dato economico assunto
e comporta la decadenza dall’aggiudicazione, per in fase di offerta tecnica possa esercitare sulla
l’impossibilità di stipulare il contratto addebitabile valutazione della commissione giudicatrice.
all’aggiudicatario (cfr. Cons. Stato, sez. III, 19 Nel parere succitato si legge che “il principio di
ottobre 2023, n. 9255). separazione tra offerta tecnica e offerta economica
non deve inteso in senso assoluto ma relativo, con
riferimento al caso concreto, dovendosi verificare se
6 Chi sono i soggetti obbligati a economica già nell’ambito di quella tecnica abbia
l’anticipata conoscenza di un elemento dell’offerta
la capacità, anche solo potenziale, di influenzare
possedere la patente a punti o
la valutazione della commissione giudicatrice sulla
patente a crediti?
preferenza da accordare all’una piuttosto che
all’altra offerta. Ciò si traduce nella possibilità di
Dal 1 ottobre 2024 sussiste l’obbligo, per le ammettere che nell’offerta tecnica possano anche
aziende che operano nei cantieri temporanei e essere inclusi singoli elementi economici che
mobili di possedere una patente a crediti per la siano resi necessari allo scopo di rappresentare
sicurezza sul lavoro (art. 29, comma 19 del D.L le soluzioni realizzative dell’opera o del servizio
19/2024, convertito con Legge 56/2024). L’obbligo oggetto di gara, purché siano elementi economici
di possesso della patente riguarda non solo tutte che non fanno parte dell’offerta economica, quali
le imprese edili, incluse quelle artigiane, ma anche i prezzi a base di gara, i prezzi di listini ufficiali, i
tutte le aziende che operano in specifiche fasi costi o i prezzi di mercato, ovvero siano elementi
lavorative all’interno dei cantieri. isolati e del tutto marginali che non consentano
in alcun modo di ricostruire la complessiva offerta
Sono esentate da tale obbligo le aziende in possesso economica.”
dell’attestato di qualificazione SOA in classifica pari
o superiore alla III, come previsto dall’art. 100,
comma 4, del Codice degli Appalti Pubblici, nonché
coloro che effettuano mere forniture o prestazioni
di natura intellettuale.
66