Page 31 - MediAppalti, Anno XIV - N. 7
P. 31
Il Punto Mediappalti
concorrenziali di assegnazione, la durata della demaniali marittime, lacuali e fluviali per l’esercizio
concessione dovrebbe essere commisurata di attività turistico-ricreative e sportive.
al valore della stessa e alla sua complessità
organizzativa e non dovrebbe eccedere il tempo L’Autorità - al punto Sub lettera b) “i criteri”
ragionevolmente necessario per il recupero degli – ritiene preferibile favorire la partecipazione
investimenti autorizzati e un’equa remunerazione a soggetti che hanno maturato esperienza e
del capitale investito. professionalità “ anche nello svolgimento di
attività extra-concessione “ ed invita i Comuni ad
Con riferimento all’eventuale indennizzo al gestore evitare restrizioni di natura concorrenziale con
uscente, nelle procedure a evidenza pubblica la previsione di requisiti che possano “integrare
in corso di svolgimento, l’Autorità ritiene che, una preferenza in favore di operatori già attivi nel
al fine di tutelare il legittimo affidamento del mercato”.
concessionario uscente, ove sussistente, il valore
di eventuali investimenti da questo effettuati e non A tal riguardo, posto che non vi è una normativa
ancora ammortizzati al temine della concessione, specifica di riferimento per i requisiti di ordine
per i quali non è possibile la vendita su un mercato speciale che devono essere richiesti, deve rilevarsi
secondario, potrebbe essere posto a base d’asta un’ampia discrezionalità dei Comuni per la
nella successiva procedura selettiva. fissazione di detti requisiti nei bandi pubblicati nel
corso del 2024.
Altro importante contributo è relativo alla
valorizzazione dell’offerta economica in sede di Alcuni bandi sono già oggetto di contenziosi innanzi
gara. al Giudice amministrativo, non ancora definiti: vedi
Tar Veneto – concessione per il Comune di Jesolo
L’Autorità rappresenta che detta valorizzazione - con udienza di merito fissata per il 6 novembre
dell’offerta, mediante una possibile maggiorazione 2024; Tar Campania – concessione per il Comune
del canone di concessione base annuo, potrebbe di Capri - con udienza di merito fissata per il 9
introdurre nella valutazione delle domande gennaio 2025.
presentate un’importante variabile competitiva,
purché il canone rifletta il reale valore economico e Nei bandi pubblicati vi è una eterogeneità di
turistico del bene oggetto di affidamento. previsioni sui requisiti di capacità tecnica da
possedere per la partecipazione.
In tale caso, tuttavia, l’amministrazione comunale,
in qualità di soggetto concedente, dovrebbe Bando 8 maggio 2024 del Comune di Locri: viene
individuare delle modalità che, secondo i principi richiesto l’obbligatoria iscrizione alla C.C.I.A.A.
di trasparenza, equità, non discriminazione, per attività d’impresa, con codice ATECO attività
ragionevolezza e proporzionalità assicurino il 93.29.20 (Gestione stabilimenti balneari: marittimi,
contenimento dei prezzi e un’adeguata fruibilità lacuali e fluviali), con codice ATECO attività 56.l
per le diverse categorie di utenti finali. 0.11 (ristorazione con somministrazione).
Infine, per quanto attiene alla tempistica di Bando 2024 del Comune di Francavilla: viene
svolgimento delle procedure, l’Autorità ha previsto come requisito di partecipazione di essere
sollecitato gli enti concedenti affinché tutte le “titolari o gestori di strutture ricettive singole
procedure selettive per l’assegnazione delle nuove ovvero consorzi costituiti da due o più strutture
concessioni siano svolte quanto prima e che ricettive, quali alberghi pensioni, campeggi villaggi
l’assegnazione avvenga non oltre il 31 dicembre turistici, bed & breakfast e case vacanze, che non
2024. sono già titolari di concessioni demaniali marittime
a scopo turistico ricreativo”.
Una ultima personale annotazione, si ritiene di
svolgere per quanto concerne un elemento di Bando 2024 del Comune di Jesolo viene prevista
grande importanza: quali sono i requisiti che la possibilità di attribuire un punteggio di 60/100
devono essere richiesti agli operatori economici per all’offerta tecnica, 25/100 all’offerta per esperienza
la partecipazione alle procedure selettive, indette tecnica e professionale e 15/100 all’offerta
dai Comuni, per l’affidamento delle concessioni economica.
31