Page 28 - MediAppalti, Anno XIV - N. 7
P. 28

Mediappalti                                                                               Il Punto






               oggettive legate all’espletamento della procedura   di Stato nn. 17 e 18 del 2021: l’assegnazione delle
               stessa,  l’autorità  competente,  con  atto  motivato,   nuove concessioni demaniali o i loro rinnovi, per i
               può differire il termine di scadenza delle concessioni   periodi successivi alla scadenza ivi individuata (31
               in essere per il tempo strettamente necessario alla   dicembre  2023),  dovrà̀  avvenire  esclusivamente
               conclusione della procedura e, comunque, non oltre   mediante  procedura  comparativa  di evidenza
               il 31 dicembre 2025. Fino a tale data l’occupazione   pubblica.
               dell’area  demaniale  da  parte  del  concessionario   Né  rilevano  le  proroghe  via  via  concesse  dal
               uscente è comunque legittima anche in relazione   legislatore  italiano  con  le  successive  modifiche
               all’articolo 1161 del codice della navigazione”.  legislative  in  quanto  devono  essere  disapplicate
                                                               perché́  contrastanti  con  l’art.  12  della  direttiva
               Comma quest’ultimo così modificato dagli articoli   2006/123/CE e comunque con l’art. 49 del T.F.U.E..
               10- quater, comma 3, e 12, comma 6-sexies, lett.   Tutte le disposizioni nazionali che hanno introdotto
               c), D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, convertito, con   e  continuano  ad  introdurre,  con  una  sistematica
               modificazioni, dalla Legge 24 febbraio 2023, n. 14.  violazione del diritto dell’Unione,  le proroghe
               Il   legislatore,   quindi,   raccogliendo   l’invito   delle concessioni demaniali marittime per finalità̀
               dell’Adunanza  Plenaria,  aveva  inizialmente   turistico-ricreative (così Consiglio di Stato, sezione
               individuato  il termine  ultimo  di  validità  delle   Settima,  n.  3940  del  30  aprile  2024,  nonché́  n.
               concessioni  vigenti  al  31  dicembre  2023,   4480 e n. 4481 del 20 maggio 2024).
               riconoscendo  espressamente  il carattere  di non
               abusività dell’occupazione degli  spazi demaniali   Decisioni  del  Giudice  di  appello  che  hanno,  così,
               ad  esse  connesse  sino  a  tale  data;  termine  di   affermato  l’illegittimità  per  violazione  delle
               efficacia di tali concessioni prorogato dapprima al   disposizioni comunitarie delle seguenti norme:
               31 dicembre 2024.
                                                               a)  le  disposizioni  di proroga,  previste  in  via
               Come  riportato  dalle  disposizioni  legislative   generalizzata e automatica, e ormai abrogate
               suindicate,  il  Legislatore  ha,  così  consentito   dall’art.3, comma 5, della l. n. 118 del 2022
               ulteriore  proroga,  con atto motivato, oltre il   (art. 1, commi 682 e 683, della l. n. 145 del
               termine del 31 dicembre 2024.                      2018;  art.  182,  comma  2,  del  d.l.  n.  34  del
                                                                  2020,  conv.  in l. n.77  del  2020;  art.  100,
               L’art. 10-quater, terzo comma, Legge n. 14/2023    comma 1, del d.l.  n.104 del 2020, conv. in l.
               ha differito al 31 dicembre 2025 il termine massimo   n. 126 del 2020);
               entro  il  quale  le  amministrazioni  competenti   b)  le  più  recenti  proroghe  introdotte  dagli
               possono posticipare ulteriormente l’efficacia delle   articoli  10-quater,  comma  3  e  12,  comma
               concessioni ove, per ragioni oggettive (pendenza   6-sexies,  del  d.l.  n.  198  del  2022,  inseriti
               di  contenziosi  e  difficoltà  nello  svolgimento  della   dalla  legge  di  conversione  n.  14  del  2023  e
               gara),  non  riescono  a  concludere  le gare  di   dall’art.  1,  comma  8,  della  stessa  legge  n.
               evidenza pubblica entro il 31 dicembre 2024.       14  del  2023,  che  ha  introdotto  il  comma
                                                                  4-bis  all’art.  4  della  l.  n.  118  del  2022.
               Infine,  per  sola  completezza,  si  segnala  che  non
               risulta  ad  oggi emanato  il decreto  legislativo   Né è possibile affermare, sempre secondo il G.A.,
               delegato previsto dall’art. 4 della legge n.118/2022,   un’eventuale  rilevanza  di  questioni  di  legittimità
               contenente,  tra  l’altro,  una  disciplina  uniforme   costituzionale della legislazione italiana  che
               delle  procedure  selettive  di  affidamento  delle   disciplina la scadenza delle concessioni demaniali
               concessioni demaniali marittime cioè la disciplina   marittime e prevede l’obbligo delle gare.
               sulla  base  della  quale  si  dovrà  porre  a  gara  la
               concessione medesima.                           Infatti, i principi in materia derivano direttamente
                                                               dal  diritto  europeo  e  dalla  applicazione  fattane
                  2. La Giurisprudenza amministrativa          con  sentenza  della Corte  di Giustizia  UE,  20
                                                               aprile  2023,  in  causa  C-348/22,  secondo  cui
               La  decisione  31  luglio  2024  n.6883/2024    deve essere dato corso alla procedura di gara per
               della  Settima  sezione  del  Consiglio di  Stato  ha   assegnare la concessione in un contesto realmente
               ulteriormente  confermato  i  principi  discendenti   concorrenziale  (così  Consiglio  di  Stato,  sezione
               dalle sentenze dell’Adunanza Plenaria del Consiglio   Settima, n. 3940 del 30 aprile 2024).

                                                           28
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33