Page 29 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 29

Redazione   Project Management

 Atti di Gara  e BIM  Il Punto                                                                      Mediappalti


 Laboratorio. La redazione della documentazione   >>> PROJECT MANAGEMENT
 tecnica nella GOEV di servizi e forniture
 Docente: Faviere   Corso base + avanzato di Project Management **
 WEBINAR - 17 Febbraio  Docenti: Legisa, Tramontana   Il codice dei contratti tra principio della
 WEBINAR, I ed. - 15 incontri (64 ore) - dal 25 Febbraio
 Laboratorio: la redazione degli accordi quadro   WEBINAR, II ed. - 15 incontri (64 ore) - dal 29 Aprile  fiducia e responsabilità erariale
 Docente: Faviere
 WEBINAR -  24 Febbraio - I edizione   Corso base di Project Management (ISIPM-Base®),          IL
 WEBINAR -  13 Giugno - II edizione  con focus sull’analisi comportamentale *   di Barbara Carducci  PUN
 Docenti: Legisa, Tramontana                                                                 TO
 La gara d’appalto tra procedura e redazione atti alla   WEBINAR, I ed. - 7 incontri (30 ore) - dal 25 Febbraio
 luce del Correttivo   WEBINAR, II ed. - 7 incontri (30 ore) - dal 29 Aprile
 Docente: Cacciari
 WEBINAR -  2 incontri - 12, 15 Maggio  Corso avanzato di Project Management
 (ISIPM-Avanzato®) *
 Docente: Tramontana
 WEBINAR, I ed. - 8 incontri (34 ore) - dal 28 Marzo
 WEBINAR, II ed. - 8 incontri (34 ore) - dal 26 Maggio
 Soft skills e

 Analisi comportamentale  >>> BIM


 La leadership personale e le dinamiche   Percorso per la gestione del BIM nella PA:
 comportamentali applicate in contesti lavorativi   Organizzazione, best practies e casi pratici.
 Docente: Legisa   Docenti: Accettulli, Barutta, Lento, Mottola, Paiella,
 WEBINAR   Spiccia, Versolato
 Formazione Base - 4 incontri - dal 16 Aprile
 Formazione Avanzata - 4 incontri  - dal 28 Maggio  - Formazione Specialistica **
 WEBINAR - 16 incontri (64 ore) - dal 07 Marzo                 Alle novità introdotte dal Codice si aggiungono,
 - Formazione Base *                                           infatti, altre norme contenute in provvedimenti
 WEBINAR - 5 incontri (20 ore) - dal 07 Marzo                  legislativi  altrettanto  rilevanti,  che  devono
                                                               essere tenute in pari considerazione se si vuole
 - Formazione Avanzata *                                       godere  di una  lettura  sistematica  e  completa
 WEBINAR - 11 incontri (44 ore) - dal 08 Aprile  Premessa      dell’argomento  in  grado  di orientare  l’operato
                                                               del funzionario pubblico.
               Tra  i  principi  più  importanti  codificati  dal
               Legislatore,  soprattutto  quello  della  fiducia   All’orizzonte, poi, oltre alla proroga del cd. scudo
               –  declinato  all’art.  2  del  Codice -  riscuote   erariale entrata di recente in vigore a seguito del
               l’attenzione   degli   operatori    pubblici,   d.l. Milleproroghe 2025, si potrebbero profilare
               particolarmente  attenti  agli  effetti  che  tale   ulteriori  importati  novità  se  fosse  approvato  il
               principio, orientato a prediligere l’azione rispetto   cd.  disegno  di  legge  Foti  che  mira  a  limitare
               alla condotta omissiva,  produce  in termini di   ulteriormente  le  funzioni  giurisdizionali  della
               responsabilità erariale.                        Corte dei conti attraverso la riforma dell’intero
                                                               sistema erariale e di cui si farà cenno appresso.
               Le ragioni ispiratrici di tale principio sono le
               stesse che muovono l’intero Codice: superare    Cerchiamo allora di fornire una panoramica per
               la cd.  paura della firma  per consentire che   quanto  possibile  esaustiva  del  tema  tenendo
               gli  obiettivi  di  risultato,  affermati  all’art.  1   conto  della portata,  che  investe  non  solo il
               del d. lgs. 36/2023, possano concretamente      dipendente  pubblico  tout court ma  anche  i
               essere perseguiti mitigando la responsabilità   privati  che,  per  legge  o  convenzionalmente,
               erariale attraverso una serie di interventi     si trovano a svolgere attività amministrative o
               legislativi  di  cui  il  Codice  dei  contratti   siano destinatari di contribuzioni concesse per
               costituisce solo una parte.                     la realizzazione di progetti di pubblico interesse.
 Via Palmitessa, 40  Email info@mediaconsult.it  Certificazioni:
 76121 Barletta  Pec mediaconsult@pec.it  ISO 9001:2015    29
 Tel. 0883.310504  mediaconsult.it  ISO/IEC 27001:2022
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34