Page 54 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 54
Mediappalti Il Punto
La definizione della figura del Titolare effettivo si 2. Circolari del MEF
può rinvenire nei contenuti dell’articolo 3, punto
6, della direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento Il tema della Titolarità effettiva nel PNRR
europeo e del Consiglio nel quale si definisce rimanda alla disciplina dei controlli nel PNRR
“TITOLARE EFFETTIVO”: la persona o le persone rispetto alla quale si ricorda che per i casi
fisiche che, in ultima istanza, possiedono o di conflitto di interessi, attraverso specifici
controllano il cliente e/o le persone fisiche per strumenti informatici (es. Sistema Arachne) si
conto delle quali è realizzata un’operazione o può verificare la frequenza delle interrelazioni
un’attività. tra codici fiscali e partite IVA associati o la
ricorrenza degli stessi fornitori e contraenti
Nell’ordinamento nazionale, si tengono altresì mentre per i casi di doppio finanziamento,
presenti i criteri per la determinazione della l’utilizzo del Sistema Informativo centralizzato
titolarità effettiva di clienti (soggetti) diversi del PNRR consente una visione completa della
dalle persone fisiche di cui all’art. 20 del D.lgs. distribuzione dei fondi nei territori e delle
231/2007. 1 relative fonti di finanziamento.
Il tema della Tutela degli interessi finanziari Quali rimandi utili completi della modulistica da
dell’Unione Europea rimanda alla modalità di compilare a cura dei Soggetti Attuatori si rinvia
gestione del Dispositivo di Ripresa e Resilienza, alla seguente documentazione elaborata dal
cd. gestione diretta , in cui la Commissione Ministero dell’Economia e delle Finanze:
2
Europea gestisce direttamente per il tramite
delle sue Direzioni le risorse di cui lo Stato STRATEGIA GENERALE ANTIFRODE del PNRR:
membro è Beneficiario. Tale forma di gestione, Allegato-alla-Circolare-del-22-dicembre-2023-
che si contrappone alla gestione concorrente n-35-STRATEGIA_GENERALE_ANTIFRODE_
della Politica di coesione , è giustificata dal fatto PNRR.pdf (mef.gov.it)
3
che per finanziare il Pacchetto Next generation
EU, per la prima volta sono stati contratti prestiti Circolare n. 27 del 15 settembre 2023 con
su mercati privati. cui viene adottata l’Appendice Tematica
1. Rif.: CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO. In tema di individuazione del titolare
effettivo è necessario fare riferimento al d.lgs. n. 231/2007 (art. 2 Allegato tecnico) e al d.lgs. n.125 del
2019. Comunemente, vengono applicati 3 criteri alternativi per l’individuazione del titolare effettivo: 1.
criterio dell’assetto proprietario: sulla base del presente criterio si individua il titolare/i effettivo/i quando
una o più persone detengono una partecipazione del capitale societario superiore al 25%. Se questa
percentuale di partecipazione societaria è controllata da un’altra entità giuridica non persona fisica, è
necessario risalire la catena proprietaria fino a trovare il titolare effettivo; 2. criterio del controllo: sulla
base di questo criterio si provvede a verificare chi è la persona, o il gruppo di persone, che tramite il
possesso della maggioranza dei voti o vincoli contrattuali, esercita/no maggiore influenza all’interno
del panorama degli shareholders. Questo criterio è utilizzabile nel caso in cui non si riuscisse a risalire
al titolare effettivo con l’analisi dell’assetto proprietario (cfr. punto 1); 3. criterio residuale: questo
criterio stabilisce che, se non è stato individuato il titolare effettivo utilizzando i precedenti due criteri,
quest’ultimo vada individuato in colui che esercita poteri di amministrazione o direzione della persona
giuridica.
2. Rif.: A norma dell’articolo 322 TFUE e in particolare il regolamento finanziario REGOLAMENTO (UE,
Euratom) 2020/2092 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2020 relativo a
un regime generale di condizionalità per la protezione del Bilancio dell’Unione.
3. Rif.: Nella Politica di coesione i finanziamenti sono gestiti congiuntamente dalla Commissione europea e
dalle autorità nazionali (Stato, Regioni) e si realizza una governance multilivello.
54