Page 7 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 7

In Evidenza                                                                          Mediappalti





               L’affidamento diretto dopo il decreto

               legislativo 209/2024 e alla luce della recente

               giurisprudenza


                                                                                           EVIDENZA
                                                                                              IN
               di Stefano Usai
































                  Premessa                                         1.   L’affidamento    diretto   ed    il
                                                                       riferimento  al  contratto  collettivo
               L’affidamento  diretto  (e  la  relativa  micro-        (applicato  al  personale  coinvolto
               disciplina  prevista  nel codice) non  viene            nella prestazione affidata)
               direttamente  inciso dal decreto  legislativo
               209/2024  (nel  prosieguo  solo  correttivo)  ma   La prima questione che ha chiarito l’estensore
               solo  attraverso  degli  innesti  di  carattere  –  si   del  correttivo  –  come  anche  evidenziato  nel
               potrebbe dire – più generale non direttamente   numero  di  febbraio  della  rivista  con  l’articolo
               riferiti alla struttura essenziale dell’assegnazione   (S.  Usai  “Il  nuovo  allegato  I.01  introdotto  dal
               diretta.                                        decreto  legislativo  209/2024”)  -,  è  l’ovvia  e
                                                               piena applicabilità delle disposizioni in tema di
               E’  bene evidenziare,  però,  che  anche  i micro   applicazione dei contratti collettivi al personale
               innesti  –  non  per  rilevanza  –,    consentono   impegnato  nell’esecuzione  della  prestazione
               di  meglio  definire  la  fattispecie  specifica   affidata direttamente.
               dell’affidamento  diretto  oggi  confusa,  sotto  il
               profilo pratico/operativo, con una procedura di   Il  fatto  che  anche  l’affidamento  diretto  –  al
               affidamento procedimentalizzata (che “prende”,   netto di affidamento di prestazioni intellettuali
               in realtà, in prestito elementi/istituti tipici della   o forniture senza posa in opera -, soggiace agli
               procedura  negoziata) che  come  si vedrà  più   obblighi  della c.d.  tutela  lavoristica (con  cui
               avanti, in realtà non si può affatto definire come   tanto si è inciso anche con il nuovo correttivo)
               affidamento  diretto  se  non  per  il  nomen  che,   non  doveva,  evidentemente,  essere  messo  in
               impropriamente, utilizza il RUP.                dubbio dal RUP.

                                                            7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12